Il+costo+%C3%A8+troppo+alto%2C+3+trucchi+infallibili+per+risparmiare+con+il+pellet
ecoo
/articolo/3-trucchi-infallibili-risparmiare-con-pellet/94089/amp/

Il costo è troppo alto, 3 trucchi infallibili per risparmiare con il pellet

Pubblicato da

Il pellet, da un anno a questa parte, ha riporto un fortissimo aumento dei costi. Ma per risparmiare ci sono tre trucchi

come risparmiare con il pellet
Risparmio pellet (Canva – Ecoo.it)

Riscaldare la casa oggigiorno è diventato un costo davvero importante. Il gas, come oramai è noto, ha riportato fortissimi aumenti a casa della guerra mossa dalla Russia all’Ucraina. E come conseguenza i prezzi delle bollette sono fortemente aumentati gravando sul costo della vita.

E per questo motivo molte famiglie iniziato a cercare alternative per risparmiare. E, tra le più quotate per scaldare casa, c’è il pellet. Eppure questo combustibile ha segnato un aumento del suo prezzo di circa 3 volte passando da 5 euro a 15 euro. E così facendo il risparmio ottenuto si è perso. Ma non bisogna disperare perché sebbene i costi siano diventati insostenibili, risparmiare è ancora possibile.

Pellet, risparmia così (nonostante i prezzi)

Pellet – Adobe – Ecoo.it

Infatti sebbene i prezzi siano nettamente aumentati. Ma per avere un risparmio ci sono dei trucchi davvero geniali che permetteranno di riavere il tanto sognato risparmio. Per prima cosa è bene optare sempre per pellet di buona qualità. Infatti, nonostante questo abbia un prezzo leggermente superiore, il risparmio arriverà in un secondo momento. Non a caso quello di scarsa qualità avrà una resa minore, visto che brucia in maniera non ottimale ma soprattutto creerà maggiori residuali, sporcando i tubi e gli sfiati

Potrebbe anche interessarti: Forno che si pulisce da solo: è conveniente o no acquistarlo?

Per riconoscere un pellet di buona qualità è fondamentale conoscere la seconda regola. Ovvero la percentuale di umidità presente al suo interno. Questa non deve mai essere superiore al 10%, questo dato è riportato – per legge – sull’etichetta. E’ quindi è bene leggerla sempre. Quelli troppo umidi, infatti non bruciano bene e non ne dovrebbe essere consumato in grandi quantità per riscaldare la casa

Potrebbe anche interessarti: Molise, indagine allarmante: olive e grano coltivati in zone inquinate

Il terzo punto è quello di acquistare il pellet sfuso. Anche quando vengono acquistate grande quantità. Infatti i costi dell’imballaggio sono una delle cause che fanno lievitare, e di molto, i prezzi del pellet.

Potrebbe anche interessarti: Panettone, questo il migliore e costa meno di 5 euro

Per quanto sia importante utilizzare pellet di buona qualità è importante comprare una ventola e posizionarla sulla stufa a pellet. Questo infatti permetterà di fornire un supplemento a quella già presente nel dispositivo. In questo modo il calore non di disperderà verso l’alto ma verrà convogliato ad altezza uomo ampliando le possibilità della stufa di scaldare l’ambiente.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

2 mesi fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 mesi fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

3 mesi fa