10+alternative+naturali+al+sale
ecoo
/articolo/10-alternative-naturali-al-sale/36863/amp/
Categorie Alimentazione

10 alternative naturali al sale

Pubblicato da

[multipage]
sale
10 alternative naturali al sale. Ipertensione e ritenzione idrica sono alcune delle più note conseguenze di un eccessivo consumo di sale, spezia che in realtà non fa male, se assunta con le dovute accortezze, ma che può rivelarsi insidiosa nei soggetti ipertiroidei e con problemi di pressione alta. Esistono però delle alternative green altrettanto saporite che possono rimpiazzarlo nella dieta quotidiana.
[/multipage]

[multipage]
Erbette aromatiche

Non solo ottime dal punto di vista salutistico, ma ideali come insaporitori naturali in alternativa al classico sale. Non c’è che l’imbarazzo della scelta fra maggiorana, basilico, rosmarino, salvia e molto altro ancora.
[/multipage]
[multipage]
Aceto di mele

L’aceto di mele è una valido sostituto del sale nelle insalate, contribuisce ad accentuare il sapore della verdura senza risultare coprente, come l’aceto classico.
[/multipage]
[multipage]
Sale nero delle Hawaii

Chicchi grossi e neri, questo l’aspetto del sale delle isole Hawaii, lavorato artigianalmente e noto per le sue proprietà disintossicanti. Un toccasana per la salute!
[/multipage]
[multipage]
Miso

Condimento della cucina giapponese, il miso rappresenta non solo un’alternativa naturale al sale ma anche al dado. Si tratta di un concentrato a base di soia, cereali e sale marino, ricco di fermenti e quindi fondamentale per il buon equilibrio della flora intestinale.
[/multipage]
[multipage]
Sale rosa himalayano

Il sale più puro in assoluto è quello rosa di origine himalayana, ricco tra le altre cose di proprietà benefiche per l’organismo in quanto antiossidante, disinfettante, purificante.
[/multipage]
[multipage]
Salsa di soia

E’ riconosciuta per le sue proprietà benefiche a carico del metabolismo, è saporita e molto utilizzata nella preparazione di pietanze asiatiche, ma assolutamente gradevole anche nei piatti della nostra tradizione.
[/multipage]
[multipage]
Succo di limone

Sono soprattutto le insalate e le verdure in genere a venire insaporite con il succo di limone, alternativa fresca e salutare al sale. Ma anche su carne e pesce non è niente male.
[/multipage]
[multipage]
Gomasio

Condimento giapponese a base di sale marino e semi di sesamo tostati, il gomasio ha un sapore particolarmente gradevole, utilissimo come alternativa al sale normale.
[/multipage]
[multipage]
Sale marino integrale

E’ il sale meno raffinato, ricco di numerosi sali minerali ma meno carico di sodio. Una valida alternativa naturale al sale classico.
[/multipage]
[multipage]
Curcuma

Le proprietà benefiche della curcuma sono molteplici, la spezia, caratteristica per il suo colore giallo intenso, è utilissima come condimento per pietanze di ogni tipo.
[/multipage]

Laura De Rosa

Laureata in Scienze dei Beni Culturali (110/110), redattrice web dal 2008, collabora con riviste e numerose testate online spaziando in diversi argomenti. Ama leggere, scrivere, viaggiare e dipingere.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

2 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

1 mese fa