Uomini+single%3A+secondo+uno+studio+sono+loro+ad+inquinare+di+pi%C3%B9
ecoo
/articolo/uomini-single-studio-inquinamento-dati/101719/amp/

News Green

Uomini single: secondo uno studio sono loro ad inquinare di più

Uomini single: secondo uno studio sono loro ad inquinare di più

Ridurre il proprio impatto sull'ambiente è importante e quindi anche conoscere quali sono le fasce di popolazione che inquinano di…

2 anni fa

Albert Einstein, le sue frasi più celebri: le conosci tutte?

Albert Einstein è stato una figura rivoluzionaria nel mondo della fisica e non solo, la sua celebrità è sconfinata, anche…

2 anni fa

Ecosia, il motore di ricerca più green che ci sia: più navighi più salvi il pianeta

Cos'è Ecosia e come funziona? Il motore di ricerca green più sostenibile che ci sia, più navighi più aiuti il…

2 anni fa

Dorset, disastro ambientale: 200 barili di petrolio si riversano in mare

Nei giorni scorsi nel Sud-Est del Regno Unito, si è registrata una perdita di circa 200 barili di petrolio in…

2 anni fa
  • News Green

Veneto, preoccupazione siccità e pozzi abusivi: sono da evitare

Il presidente dell'Ordine dei geologi del Veneto Giorgio Giacchetti ha parlato della situazione attuale di siccità in regione lanciando un…

2 anni fa

Ramadan, i musulmani lo desiderano plastic free

Il Ramadan quest’anno fa rima con plastic free: ecco l’iniziativa che è partita dal Regno Unito, vediamo di cosa si…

2 anni fa

Uragani, l’Equatore non viene mai attraversato: perché

Uragani, tifoni e cicloni imperversano ovunque, ma lasciano al di fuori del loro raggio di azione l'equatore: andiamo a scoprire…

2 anni fa

Amazon Kindle Unlimited gratis, potrai usufruire di due mesi gratis

Voglia di leggere libri a volontà per due mesi senza pagare nulla? Date un'occhiata a come fare per fare un…

2 anni fa

Carburanti sintetici: perché in Italia non vengono prodotti?

I carburanti sintetici sono in questi giorni al centro del dibattito. Ecco perché in Italia non vengono prodotti e come…

2 anni fa

Stonehenge, studio italiano sfata mito: non era un calendario astronomico

Il famoso sito di Stonehenge è stato rianalizzato e riconsiderato da uno studio italiano con le nuove tecniche a disposizione:…

2 anni fa