Zucchine%3A+i+segreti+degli+esperti+per+coltivarle
ecoo
/articolo/zucchine-segreti-esperti-coltivazione/106582/amp/
Giardinaggio

Zucchine: i segreti degli esperti per coltivarle

Pubblicato da

E’ il periodo giusto per coltivare le zucchine nell’orto, ecco a te alcuni consigli per raccogliere buoni frutti e mangiare dell’ottima verdura. 

Zucchine in cesta
Zucchine in cesta – Pixabay – Ecoo.it

Puoi coltivare le zucchine nel tuo orto, i risultati saranno grandiosi e potrai mangiare dell’ottima verdura bio al 100%. La zucchina è un ortaggio molto facile da coltivare, è anche molto amata per la sua versatilità in cucina, si adatta perfettamente agli antipasti, ai primi, secondi e contorni, in estate, inoltre, è la regina della tavola. Oggi vogliamo darti alcuni consigli davvero utili che ti serviranno per avere un buon raccolto.

Prima di iniziare però devi sapere che le zucchine sono delle piante produttive, non hanno bisogno di grande cura ma solo di piccoli accorgimenti, sul mercato ne esistono di diverse varietà, sapori e dimensioni, quella più nota, acquistata e conosciuta è la specie Cucurbita pepo, ad ogni modo puoi orientarti sulla zucchina classica, nera di Milano o bianca di Trieste, la trombetta di Albenga, l’ortolana di Faenza o  la fiorentina. Verso sud e per l’esattezza a Napoli troviamo la striata, ma anche lo zucchino siciliano; insomma, ce n’è per tutti i gusti.

Irrigare, concimare e favorire l’impollinazione

Se vuoi coltivare le zucchine devi mettere in conto che hanno bisogno di molta acqua e che devono essere irrigate con costanza, meglio se attraverso un’annaffiatura a goccia. L’ideale sarebbe scavare attorno alla base della zucchina un cerchio che abbia un diametro di 50cm, il solco fungerà da riserva e la pianta attingerà per dissetarsi, l’importante è non bagnare le foglie.

Zucchine verdi piccole – Pixabay – Ecoo.it

Per crescere, la zucchina, necessita di un terreno ricco di nutrienti e sali minerali, non dimenticare di aggiungere 5 kg di letame maturo per ogni metro quadrato. Quando la pianta sarà cresciuta aggiungete alla terra un concime che abbia un buona quantità di azoto, in questo modo la produzione sarà triplicata.

Vi sarà di certo capitato di vedere sulla pianta di zucchine dei fiori, non solo belli ma ottimi anche da mangiare, questi fiori giallo/arancione vengono impollinati dagli insetti, una pratica indispensabile per mantenere un’ecosistema equilibrato anche in un piccolo orto.

SEGUICI SU TELEGRAMINSTAGRAM, FACEBOOK E TIKTOK 

Raccogliere le zucchine: occhio se diventano amare

Fiore di zucchina – Pixabay – Ecoo.it

Le zucchine hanno bisogno di un’esposizione costante al sole e devono essere raccolte quando sono almeno di 15 cm, evitate di far crescere in modo spropositato questi ortaggi in quanto al loro interno contengono una sostanza “velenosa” che potrebbe causare un’intossicazione alimentare, questo avviene quando assaggiando le zucchine vi rendete conto che sono amare. 

Alessia Conte

Sono nata a Macerata ma vivo ad Avella, giornalista per passione e professione dal 2013. Ho la fortuna di vivere nel cuore della Campania, un paese ricco di storia circondato dalla natura che si manifesta in diverse forme e diversi colori. Laureata triennale in Scienze Politiche ho completato gli studi con una Laurea Magistrale in Scienza della Pubblica Amministrazione presso la Federico II di Napoli. Iscritta dal 2017 all'Albo dei Giornalisti Pubblicisti.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

3 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa