Zanzare%2C+cosa+fare+in+caso+di+puntura+su+neonati
ecoo
/articolo/zanzare-cosa-fare-puntura-su-neonati/77747/amp/

Zanzare, cosa fare in caso di puntura su neonati

Pubblicato da

Frequentemente possiamo notare punture di zanzare su bambini molto piccoli. Sfortunatamente i prodotti per adulti non sono adatti

punture di zanzara sui neonati
Puntura zanzare (Pixabay)

Le punture di zanzara, si sa, sono una vera scocciatura e un fastidio non da poco. Prima di occuparci delle conseguenze di una puntura, specie per individui in tenera età, è bene occuparci delle cause e, nel dettaglio, di come minimizzare il rischio di puntura. Le punture sono legate al clima caldo e umido specie di sera e notte.

Dunque, alcune accortezze possono aiutare; nello specifico è utile non sostare in prossimità di bevande o di cibi molto dolce, evitando profumi e, cosa più importante eliminare i recipienti pieni di acqua stagnante, soprattutto se in zone ombrose, in giardino, nei cortili o nelle terrazze dove le zanzare depongono le uova.

Ecco quindi come affrontare le punture sui neonati

Zanzara (Foto Pixabay)

Accade decisamente molto spesso che ci accorgiamo che il nostro bebè ha un brutto pomfo, che gli provoca pianto e fastidio. Essere con le antenne ben drizzate, mettendo la scrupolosità al primo posto, in questi casi è più che legittimo se non opportuno. Alcune volte è meglio esser iper scrupolosi in questo senso che liquidare il tutto come un capriccio.

Leggi anche: Non è vero che mangiare pasta e pane a questora fa ingrassare

Come prima cosa possiamo certamente dire che si può sicuramente proteggere i nostri bambini chiedendo al farmacista quale prodotto è più adatto alla sua età. I prodotti per adulti solitamente non sono adatti ai neonati o ai bambini molto piccoli. Sicuramente è utile disinfettare la ferita e applicare subito del ghiaccio sul pomfo per dargli subito sollievo, e monitorare la dimensione e il colore dell’arrossamento. Sostanzialmente le reazioni in un organismo cosi giovane possono risultare amplificate ma, il rischio è invariabilmente minimo.

Leggi anche: Smartphone pericoloso mentre si è sul WC: cosa sapere

In caso si osservasse un peggioramento, o altri sintomi come febbre, che è la vera variabile, è consigliato consultare subito il pediatra, perchè come dicevamo in precedenza un ulteriore scrupolo, un’attenzione in più, può davvero fare la differenza per un intervento efficace e tempestivo.

 

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

2 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

1 mese fa