WWF+a+Roma+contro+il+%26quot%3Bconsumismo+sfrenato%26quot%3B
ecoo
/articolo/wwf-a-roma-contro-il-consumismo-sfrenato/2099/amp/
Categorie News Green

WWF a Roma contro il "consumismo sfrenato"

Pubblicato da

consumismo globo
Il WWF punta il dito contro l’eccessivo consumismo della nuova era. E’ stimato che ad oggi, oltre due milioni di persone consumano in maniera eccessiva. Insomma, un terzo della popolazione mondiale (in particolare gli abitanti dei Paesi economicamente più sviluppati) spende e spande, tanto da aver fatto schizzare alle stelle i consumi sia di beni che di servizi (+10% in soli dieci anni, nel 2006 erano pari a 30.500 miliardi di dollari in più). L’allarme lanciato dal WWF è anche il seguente: “Ogni anno, si estraggono 60 miliardi di tonnellate di risorse, circa la metà in più di quanto accadeva 30 anni fa“.

Per il WWF, il pianeta sta rischiando grosso. L’ultimo report annuale, “State of the World”, sostiene che negli ultimi 50 anni la produzione metallurgica è aumentata di circa sei volte, mentre i consumi di petrolio e di gas naturali sono addirittura volati rispettivamente a 8 volte e 14 volte di più. Per farla breve, usufruendo delle parole di Gianfranco Bologna (colui che ha curato lo studio per l’edizione italiana), è come “se ogni giorno l’uomo prelevasse dal Pianeta risorse con le quali si potrebbero costruire 112 Empire State Building“.
 
Tutta colpa del consumismo. Ai vertici di questo fenomeno ci sono ovviamente gli Stati Uniti. Si stima che nel 2006, uno statunitense medio abbia speso qualcosa come 32.400 euro (!)… per fortuna che gli americani degli USA rappresentano solo il 5% della popolazione mondiale! A tale proposito, il rapporto del WWF evidenzia che “di fatto, se tutti vivessimo come gli americani, la Terra potrebbe sostenere a mala pena 1,4 miliardi di individui, invece che i 6,8 miliardi attuali”.
 
Ma anche l’Europa non è esente dalla strigliata. Dall’analisi si evince come i consumi siano cresciuti anche da noi a livelli insostenibili. Quello che più rammarica l’associazione ambientalista è il fatto che, in questa ottica di progresso, non si punti sulle tecnologie sostenibili. Per sensibilizzare i lettori sull’argomento, vi invito a leggere questo articolo.
 
Immagine tratta da:
mondorosashokking.com

Marzia Giupponi

Marzia Giupponi è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2016, occupandosi principalmente di benessere degli animali, fai da te e viaggi green.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

3 giorni fa
  • Animali

Trasferimento in Australia: cosa sapere per portare con sé il proprio cane

Cambiare continente è sempre un’avventura, ma se a partire con te c’è anche il tuo…

5 giorni fa
  • Benessere

Come scegliere la crema anti-rughe perfetta per la tua pelle

Le rughe non sono un’imperfezione da cancellare, ma il segno delicato del tempo che passa.…

2 settimane fa