WhitePod%2C+l%26%23039%3Beco-villaggio+turistico+a+sfera+in+Svizzera
ecoo
/articolo/whitepod-l-eco-villaggio-turistico-a-sfera-in-svizzera/3419/amp/

WhitePod, l'eco-villaggio turistico a sfera in Svizzera

Pubblicato da

[galleria id=”881″]Un’opera di architettura ecosostenibile assolutamente unica nel suo genere! Si tratta del Resort WhitePod, che sorge nel Canton Vallese (Svizzera). Questo villaggio turistico sorge sul pendìo di una montagna alta 1.700 ed ha una caratteristica estetica molto curiosa: è fatto a mo’ di sfera. Tante gigantesche palle di neve realizzate nel rispetto dell’ambiente, perchè oltre ad essere belle esteticamente (guardate le fotografie degli hotel dalla nostra fotogallery) sono anche molto funzionali. Continuate la lettura per capire il perchè.

Qualcuno se lo sarà spontaneamente chiesto “lo stato delle camere?“. Ebbene, le camere del WhitePod sono a loro volta semisferiche tanto da assomigliare vagamente ad igloo. E d’inverno, quando scende la neve, gli edifici vengono ricoperti completamente lasciando fuori dal manto nevoso solamente il comignolo. Fa proprio venire voglia di farci un giro, non è vero?
 
L’ideatrice di questo incredibile esempio di edilizia ecosostenibile è Sofia de Meyer, la quale ha voluto ricreare per i propri hotel delle atmosfere assolutamente “primordiali”: l’ospite non deve lasciare l’auto vicino al complesso ma parcheggiare a 10 minuti di strada, per lasciare intatto il paradiso in cui si trova. Inoltre, le camere sono sospese su piattaforme in legno per dare ancora più la sensazione di essere immersi nella natura circostante.
 
E non è tutto: i 15 alberghi del WhitePod sono attrezzati con docce solari, inoltre, i mobili sono realizzati in materiale riciclato e il legno utilizzato proviene esclusivamente da foreste svizzere con certificazione. Per non parlare poi del cibo: naturale al 100% e ad impatto zero perchè proveniente da aziende locali. Non a caso quindi il villaggio WhitePod, nel 2005, ha vinto il riconoscimento “Responsible Tourism Award for Innovation” come miglior progetto volto al turismo ecosostenibile.
 
Immagini tratte da:
weirdomatic.com
globorati.com
dreambookers.com
natives.co.uk
hoteldesign.nu

Marzia Giupponi

Marzia Giupponi è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2016, occupandosi principalmente di benessere degli animali, fai da te e viaggi green.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Come scegliere un allevamento di Barboncino Toy: i 5 criteri essenziali
  • Agricoltura e Allevamento

Come scegliere un allevamento di Barboncino Toy: i 5 criteri essenziali

Scegliere dove acquistare un Barboncino Toy non è una decisione banale. Dietro a un cucciolo…

7 giorni fa
  • Animali

Un pitone si è infilato sotto al letto della neonata – VIDEO

Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…

3 settimane fa
  • Viaggi

Non è il Sahara, ma il deserto più grande d’Europa: dove si trova, un patrimonio naturale nel cuore del Mediterraneo

Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…

3 settimane fa