L’impatto ambientale a Fukushima con il pericolo radioattività in mare è stato una conseguenza del disastro nucleare. Il pericolo legato alla contaminazione radioattiva è stato forte e i rischi sono stati molti. A causa della radioattività il pesce è stato vietato anche nel mercato di Tsukiji.
Alti livelli di radioattività sono stati riscontrati a Tokyo, con un allarme di Greenpeace. Ma questo volta il governo giapponese sembra deciso a fare di tutto per smentire le voci false in merito a contaminazioni radioattive. Il tutto per rassicurare l’opinione pubblica.
Già si stanno mettendo in atto degli appositi controlli tramite dei test sui campioni di riso comprati a Tokyo. La gente ha paura, anche perché non si tratta del primo allarme alimentare. In passato sono stati coinvolti anche funghi, tè verde e carne.
Adesso il riso, anche se è stato spiegato da parte delle autorità che il riso contaminato non è stato immesso sul mercato grazie ai controlli effettuati in maniera preventiva. Chissà quali saranno le reazioni da parte della gente.
Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…
Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…
Dopo i nuovi richiami alimentari per un potente pesticida presente in alcuni lotti di spezie,…