Vermiculite%2C+a+cosa+%C3%A8+utile+nelle+piante
ecoo
/articolo/vermiculite-cosa-utile-piante/137558/amp/
Giardinaggio

Vermiculite, a cosa è utile nelle piante

Pubblicato da

Tra i minerali più preziosi c’è la vermiculite. Si tratta di un minerale che viene utilizzato per diversi scopi. Ma non perdiamo altro tempo e andiamo a scoprire maggiori dettagli.

proprietà vermiculite minerale
Vermiculite-Adobe Stock-Ecoo.it

Avete mai sentito parlare della vermiculite? Si tratta di un minerale che si trova frequentemente soprattutto in America, nella zona del nord Carolina oppure anche nel Sud America come in Brasile oppure Argentina. Tuttavia questo minerale è di facile estrazione anche in alcuni territori dell’Africa oppure in Australia. quindi come possiamo notare questo minerale che si trova abbondantemente nelle zone argillose è presente in quantità cospicua sul nostro pianeta.

La particolarità di questo minerale è che, trattato ad alte temperature, riesce ad espandere fino a 30 volte il suo volume originario. Proprio per questo motivo viene utilizzato soprattutto nell’ambito dell’edilizia, avendo anche un grande potere di isolamento sia acustico che termico. Ma non perdiamo altro tempo e andiamo a scoprire maggiori dettagli su questo minerale prezioso.

Vermiculite: quali sono le sue caratteristiche

Risulta atossico e, quindi, non crea problema per l’ambiente circostante, Inoltre è anche impermeabile e refrattario e, quindi, riesce anche a regolare l’umidità all’interno dell’ambiente dove viene posto.

Minerale-Adobe Stock-Ecoo.it

Proprio per queste caratteristiche viene da sé che, in ambito edilizio, viene utilizzato frequentemente come isolante sia acustico che termico, Risulta anche utile a mantenere un’umidità costante, in modo da non far formare muffe oppure altre problematiche. In commercio esistono diversi tipi di vermiculite in diversi stadi, in base alla sua granulazione.

Altre info sulla vermiculite: in quali occasioni si usa?

Vermiculite-Adobe Stock-Ecoo.it

Grazie alle sue caratteristiche tuttavia non viene utilizzato solo in ambito edile, ma viene anche utilizzato in agricoltura in egual misura all’argilla espansa. Risulta utile per creare dei substrati del terreno che siano molto drenanti, in modo da non dare luogo a dei ristagni idrici che possono portare non pochi problemi alle piante e ai raccolti.

Tuttavia la vermiculite può essere usato anche per la pacciamatura, in modo da proteggere le piante oppure il raccolto dagli sbalzi di temperatura molto frequenti nel periodo invernale. Se posizionato nel terreno è in grado anche di regolare l’umidità in modo tale che l’acqua non evapori e che, quindi, vada ad agire anche nel miglioramento dell’irrigazione.

Procurarsela è davvero semplice si può trovare sia sui siti e-commerce, quindi sul web, ma anche in dei negozi specializzati per l’edilizia. Il suo costo è davvero contenuto: per una sacca di 50 litri, non si raggiungono i 30 euro. Molto spesso, soprattutto sui siti e-commerce, si può trovare anche a dei prezzi più convenienti rispetto a dei negozi specializzati.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

3 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

4 settimane fa
  • Animali

Trasferimento in Australia: cosa sapere per portare con sé il proprio cane

Cambiare continente è sempre un’avventura, ma se a partire con te c’è anche il tuo…

1 mese fa