Vacanze+d%26%23039%3Bestate+in+fattoria+con+il+WWF+per+un+turismo+sostenibile
ecoo
/articolo/vacanze-d-estate-in-fattoria-con-il-wwf-per-un-turismo-sostenibile/16023/amp/
Categorie News Green

Vacanze d'estate in fattoria con il WWF per un turismo sostenibile

Pubblicato da

Le vacanze d’estate possono essere trascorse in fattoria aderendo all’iniziativa proposta dal WWF per un turismo sostenibile degno di questo nome. Non bisogna dimenticare infatti che la sostenibilità ambientale passa attraverso i comportamenti ecocompatibili di ciascuno di noi. Anche le vacanze green fanno parte di quelle azioni che possiamo portare avanti a sostegno dell’ambiente. Nello specifico la nota associazione ambientalista offre la possibilità di trascorrere qualche giorno nelle Fattorie del Panda, degli agriturismi situati in aree protette in Toscana e nelle Marche.

Si tratta in particolare dell’Oasi Agrituristica Baugiano e della Quercia della Memoria, luoghi che consentono di vivere un’occasione unica a contatto diretto con la natura, imparando a portare uno stile di vita ecosostenibile e prestando attenzione al valore della biodiversità. D’altronde sempre più in tema di turismo sostenibile gli Italiani scelgono l’agriturismo.
 
Per attuare il turismo sostenibile gli Italiani preferiscono le vacanze a chilometri zero, in modo da ridurre l’impatto ambientale determinato dagli spostamenti a lunga distanza. Nelle Fattorie del Panda a fine agosto si avrà la possibilità di usufruire di un’alimentazione sostenibile, di dedicarsi alla cura degli animali e dell’orto e di passeggiare tra boschi, oliveti e campi, in piena sintonia con gli equilibri naturali. Molto interessanti anche i sentieri didattici rivolti ai più piccoli.
 
Il turismo sostenibile è un’opportunità importante perché i bambini facciano esperienze nella natura. Una possibilità di riscoprire quelle bellezze naturali e quel modo di vivere improntato al non progresso, che a volte si tende a dimenticare facilmente.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano
  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa