Una+tempesta+solare+spettacolare%3A+ecco+i+possibili+effetti+per+la+Terra
ecoo
/articolo/una-tempesta-solare-spettacolare-ecco-i-possibili-effetti-per-la-terra/15321/amp/
Categorie News Green

Una tempesta solare spettacolare: ecco i possibili effetti per la Terra

Pubblicato da

Quella dello scorso 7 giugno è stata una tempesta solare spettacolare, che può avere possibili effetti sulla Terra da tenere in considerazione. La tempesta solare è seguita ad un’esplosione solare e il tutto è proseguito anche nel corso del giorno dopo. Gli esperti hanno osservato con grande attenzione questo fenomeno naturale, perché ritengono che esso possa rappresentare un valido aiuto per chiarire vari dubbi sul sole, come il motivo per cui la corona della stella sia molto più calda della sua superficie. Ma qual è l’impatto ambientale riscontrato sul nostro pianeta?

In questo senso possiamo parlare solo in via ipotetica, perché non è detto che tutte le situazioni possibili si verifichino in corrispondenza di una tempesta solare. A volte assistiamo ad un certo spettacolo della natura, come nel caso dell’eclissi totale di luna prevista per il 15 giugno. Ma la natura non è sempre così benevola.
 
Gli esperti spiegano che le esplosioni solari e le tempeste solari possono interferire con i sistemi tecnologici sulla Terra. Inoltre sono stati compiuti studi molto interessanti, per verificare su questi fenomeni possono alterare il sistema di orientamento di animali, come piccioni, balene e delfini. Ma si tratta ancora di un settore tutto da esplorare. Anche le radiazioni ionizzanti potrebbero costituire un pericolo, tuttavia l’atmosfera e la magnetosfera riescono a proteggerci da questo rischio.
 
Mauro Messerotti, dell’Osservatorio Astronomico di Trieste, ha riferito:
 

Dopo una prolungata ed inaspettata fase di quiescenza l’attività solare continua ad aumentare rapidamente verso il massimo, previsto intorno al 2013. Il giorno 7 Giugno 2011 una regione attiva caratterizzata da una configurazione magnetica complessa ha dato origine ad una serie di eventi non particolarmente intensi, ma che hanno interessato la Terra.

 
Tutto ciò può essere annoverato fra le 7 meraviglie della natura più affascinanti? Difficile rispondere. Ciò che è certo che la natura e i suoi fenomeni rappresentano un rimedio contro stress e percezione del dolore. Sembra davvero un buon inizio.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano
  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa