Ecco quanto è stato affermato dai sindaci di Colle di Val d’Elsa e Poggibonsi:
“Questo percorso ciclo-turistico è un esempio di recupero e valorizzazione del patrimonio storico locale in un’ottica di sviluppo sostenibile, che incentiva una mobilità dolce e immersa nel verde. Abbiamo realizzato un percorso ciclabile sicuro e moderno che sarà un’alternativa ecologica all’uso di veicoli a motore e, soprattutto, un modo per riscoprire e valorizzare le ricchezze storiche, paesaggistiche e ambientali del nostro territorio.”
Un altro esempio di come le piste ciclabili svolgano un ruolo sempre più importante in Italia. La pista ciclabile a Siena non è l’unico esempio di percorso ciclabile nel nostro Paese creato con un obiettivo turistico. Sempre a scopo turistico molto interessante è a Roma la pista ciclabile intorno al Colosseo: tutto ciò non fa altro che portare sempre più alla valorizzazione del territorio.
Una grande attenzione è stata riservata anche all’impatto ambientale nella scelta dei materiali e nella conservazione del paesaggio, per gran parte immerso nel verde.
Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…
Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…
Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…