Ue+e+rifiuti+plastici%3A+a+breve+nuove+direttive.+Cosa+aspettarsi
ecoo
/articolo/ue-rifiuti-plastici-breve-nuove-direttive-cosa-aspettarsi/123901/amp/

Ue e rifiuti plastici: a breve nuove direttive. Cosa aspettarsi

Pubblicato da

Da quasi un anno è stato proposto dalla Commissione Europea un nuovo regolamento che contiene direttive sugli imballaggi dei prodotti.  

Ue regolamento imballaggi direttive
Imballaggi (Foto da Canva) – Ecoo.it

L’Unione Europea sta cercando sempre più nuove soluzione per combattere l’inquinamento da plastica, una problematica che sta mettendo a rischio l’ambiente e gli ecosistemi considerando che la produzione di rifiuti di plastica non accenna a diminuire.

Per questa ragione, alcuni mesi fa, l’Ue ha proposto un regolamento con nuove direttive sugli imballaggi dei prodotti per cercare di limitare l’utilizzo di plastica. Norme che, però, non avrebbero trovato il parere favorevole del nostro Paese secondo cui si potrebbe creare un danno all’industria.

Ue, il regolamento sugli imballaggi: le nuove direttive

Da tempo si discute del Ppwr (Packaging and Packaging Waste Regulation), il regolamento su cui sta lavorando la Commissione europea per limitare l’utilizzo di plastica nella produzione degli imballaggi dei prodotti e incentivare il riciclo.

Supermercato (Foto da Canva) – Ecoo.it

Le norme prevedono, dunque, packaging dei vari articoli più sostenibili e che rispettino determinati standard in moto da garantirne il riutilizzo e il riciclaggio. Nel dettaglio, sarebbero previste anche regole su quello che dovrà essere il design degli imballaggi e sulle varie etichettature così da ridurre al minimo lo spreco di plastica e favorire la loro riciclabilità. Infine, il regolamento prevedrebbe anche l’obbligo di riutilizzo e ricarica degli imballaggi eliminando quelli monouso e quelli non necessari.

Decisioni che sicuramente avranno trovato il gradimento degli ambientalisti e gli esperti che forniscono da tempo consigli in tal senso, ma non quello dei governi e delle associazioni di categoria di vari stati membri, preoccupati per l’impatto che il Ppwr potrebbe avere sul settore delle industrie. Tra questi anche l’Italia. In molti, difatti, chiedono che l’Unione Europea lasci decidere i singoli stati su come agire, fissando solo quelli che dovranno essere gli obiettivi finali piuttosto che un regolamento generalizzato.

Ppwr, il ministero dell’Ambiente evidenzia alcune criticità

Contenitori (Foto da Canva) – Ecoo.it

Il Regolamento sugli imballaggi è passato al vaglio, qualche giorno fa, delle Commissioni riunite Ambiente e Attività produttive nel corso di un’audizione. Le due commissioni, secondo quanto riporta Repubblica, hanno esaminato quali potrebbero essere i rischi sulla filiera italiana delle nuove direttive: il ministero dell’Ambiente, in particolare, ha sollevato delle criticità delle norme spiegando quale sarebbe l’impatto sul settore industriale che da anni starebbe investendo proprio sulla sostenibilità. La speranza è quella di poter arrivare ad un accordo che riesca a bilanciare la tutela dell’ambiente e quella delle attività economiche.

Marco Spartà

Nato nel 1991 in Sicilia. Giornalista Pubblicista e laureato in Media comunicazione digitale e Giornalismo alla Sapienza di Roma. Da oltre dieci anni ricopro il ruolo di articolista collaborando per diverse testate. Scrivo di cronaca, politica, ambiente, economia e sport. Una grande passione mi lega alla cronaca nera e all'attualità a cui dedico gran parte della mia scrittura.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

3 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

4 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa