Ucraina%2C+disastro+diga+di+Kakhovka%3A+divieto+di+balneazione+ad+Odessa
ecoo
/articolo/ucraina-disastro-diga-kakhovka-divieto-balneazione-odessa/119490/amp/

Ucraina, disastro diga di Kakhovka: divieto di balneazione ad Odessa

Pubblicato da

Il Comune di Odessa, in Ucraina, dopo il disastro della diga di Kakhovka, ha imposto il divieto di balneazione sulle proprie spiagge per la contaminazione dell’acqua.

Ucraina divieto Odessa balneazione Diga Kakhovka d
Mare (Foto da Canva) – Ecoo.it

È ancora drammatica la situazione nella regione di Kherson, in Ucraina, dove due settimane fa è crollata la diga di Kakhovka provocando l’inondazione dei territori circostanti. Il bilancio del disastro continua a salire ed in totale ad oggi sarebbero 45 le vittime.

Intanto, vista la contaminazione dell’acqua provocata dalle esondazioni, è stato imposto dal Comune il divieto di balneazione per le spiagge di Odessa. Secondo l’amministrazione, le acque in questione potrebbero mettere a rischio la salute dei cittadini.

Ucraina, crollo diga di Kakhovka: imposto divieto di balneazione ad Odessa

Arrivano nuovi aggiornamenti dalla regione di Kherson dopo il disastro della diga di Kakhovka, distrutta durante la notte dello scorso 6 giugno. Secondo quanto emerso nelle ultime ore, le vittime della tragedia sarebbero salite a 45: 29 dichiarate dalle autorità filorusse a cui si aggiungono le 16 persone scomparse dichiarate dalle autorità ucraine.

Ucraina, veduta della diga di Kakhovka (Foto da Canva) – Ecoo.it

Una vera e propria tragedia che, secondo molti esperti, sarebbe paragonabile al disastro di Chernobyl considerate le conseguenze che potrebbero verificarsi anche nelle prossime settimane. Dopo il crollo, difatti, l’acqua ha invaso le strade, i terreni e le zone limitrofe trascinando con sé rifiuti, fango e sostanze chimiche.

Proprio per questa ragione, l’amministrazione comunale di Odessa, nel sud del Paese, ha diramato un divieto di balneazione per l’inquinamento delle acque. In Crimea, invece, secondo quanto scrive l’agenzia di stampa ucraina Unian, come riporta l’Ansa, le spiagge rimangono quasi deserte perché la popolazione è intimorita da un eventuale controffensiva dell’esercito di Kiev, ma anche dalla contaminazione dell’acqua.

Il crollo sarebbe stato causato dai russi

Carro armato (Foto da Canva) – Ecoo.it

Stando a quanto riporta il New York Times, a far saltare la diga sarebbe stato l’esercito di Mosca: della responsabilità russa ci sarebbero delle prove considerato che l’esplosione è avvenuta nella parte controllata dalla Russia. Il quotidiano statunitense scrive che non si sarebbe trattato di un incidente, ma tutto sarebbe avvenuto dopo la deflagrazione di una carica esplosiva. Da settimane ormai i due schieramenti si accusavano reciprocamente dell’accaduto.

Marco Spartà

Nato nel 1991 in Sicilia. Giornalista Pubblicista e laureato in Media comunicazione digitale e Giornalismo alla Sapienza di Roma. Da oltre dieci anni ricopro il ruolo di articolista collaborando per diverse testate. Scrivo di cronaca, politica, ambiente, economia e sport. Una grande passione mi lega alla cronaca nera e all'attualità a cui dedico gran parte della mia scrittura.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa