Truffa+alimentare%3A+bufale+dopate+in+salsa+camorra
ecoo
/articolo/truffa-alimentare-bufale-dopate-in-salsa-camorra/97/amp/
Categorie Alimentazione

Truffa alimentare: bufale dopate in salsa camorra

Pubblicato da

Secondo quanto riportato da Affari Italiani, qualche giorno fa i Nas dei Carabinieri di Napoli hanno arrestato 19 persone con l’accusa di dopare le bufale per aumentare la produzione del latte.

In base alle indagini, emerse nel corso di un’operazione condotta contro il traffico di stupefacenti, le bufale venivano dopate con somatotropina, l’ormone della crescita, che consentiva ai bovini di produrre latte in maggiori quantità. La truffa non poteva essere portata avanti senza l’avallo medico. Infatti nel corso dell’operazione sono stati arrestati anche tre veterinari compiacenti che con le loro ricette permettevano l’utilizzo di sostanze che in Europa vengono vietate poiché ritenute non sicure.
 
Da sottolineare il fatto che secondo i Nas non c’è alcun motivo di creare allarmismi poiché non emergono minacce nei confronti della salute pubblica dal consumo di queste mozzarelle prodotte con “latte dopato”. Tuttavia il danno all’immagine di un prodotto doc italiano famoso come la mozzarella di bufala c’è ed è evidente. Anche alla luce di quanto successo qualche mese fa a livello internazionale, quando questo settore di eccellenza del made in Italy registrò perdite per milioni di euro.
 
La Terra è generosa con gli alimenti naturali che ci offre. La frode alimentare è un reato odioso poiché non solo danneggia l’immagine di un prodotto, generalmente di eccellenza , ma mina alla base quel rapporto di fiducia che dovrebbe sempre esserci tra produttore e consumatore. Soprattutto in un momento storico segnato dalla crisi economica che spinge i cittadini ad acquistare prodotti a basso costo e, spesso, di dubbia provenienza.

Lara Elia

Lara Elia è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2015, occupandosi principalmente di edilizia sostenibile, ecologia e fonti rinnovabili.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità
  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

3 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

4 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa