Trova+alcuni+ragni+violino+in+casa%3A+paura+per+una+donna
ecoo
/articolo/trova-alcuni-ragni-violino-in-casa-paura-per-una-donna/144709/amp/
Animali

Trova alcuni ragni violino in casa: paura per una donna

Pubblicato da

A Capena, in provincia di Roma, una donna ha rinvenuto alcuni ragni violino all’interno della sua abitazione: l’intervento dell’esperto Andrea Lunerti.

Ragno violino
Ragno violino (Ecoo.it)

Due giorni fa a Capena, comune della provincia di Roma, una donna ha lanciato l’allarme dopo aver trovato all’interno della sua abitazione quattro ragni sospetti. Nonostante la paura iniziale, la donna è riuscita a gestire la situazione chiedendo l’intervento di un esperto.

Sul posto, in piena notte, è arrivato Andrea Lunerti, zoologo esperto nella cattura di animali, che ha confermato il timore della proprietaria della casa: si trattava di tre ragni violino ed un quarto sospetto. L’esperto ha ripristinato la sicurezza all’interno della villetta. Per fortuna, nessuno è stato morso, solo un grande spavento per la famiglia, considerato che il ragno violino è tra gli aracnidi più velenosi presenti in Italia.

Capena, trovati alcuni ragni violino in casa: paura per una famiglia

Un esemplare di ragno violino (Ecoo.it)

Paura per una donna che ha ritrovato quattro ragni all’interno della sua abitazione. È accaduto due giorni fa a Capena, piccolo centro alle porte di Roma, nella villetta di una famiglia.

Erika, secondo quanto riporta la redazione de Il Messaggero, ha rinvenuto quattro esemplari: due nella zona lavanderia, uno nel corridoio di casa ed il quarto nella camera del figlio di 8 anni. Temendo che gli esemplari potessero appartenere ad una specie velenosa, ha subito contattato l’esperto Andrea Lunerti che è intervenuto sul posto procedendo all’identificazione: si trattava di tre ragni violino ed un quarto sospetto.

Tutto è stato riportato in sicurezza e la donna, che secondo Lunerti ha gestito con coraggio la situazione, ha già contattato una ditta per la disinfestazione della villetta. Gli aracnidi potrebbero essere arrivati nell’abitazione durante dei lavori effettuati nelle scorse settimane per l’installazione di una piscina nel giardino, movimento che potrebbe aver attirato gli esemplari.

Il parere dell’esperto

L’etologo Lunerti ha poi parlato della specie velenosa spiegando che questi ragni sono generalmente pacifici e mordono di rado. Inoltre, ha proseguito, il ragno violino sceglie “luoghi antropizzati attraverso le intercapedini domestiche”, questo per fuggire dai predatori naturali. Per quanto riguarda il morso, aggiunge Lunerti, è impercettibile e molto spesso chi lo ha subito se ne rende conto con l’insorgere dei sintomi. “È l’unico morso – spiega- che causa la cancrena dei tessuti della zona lesa”.

In caso di morso è consigliato recarsi presso un pronto soccorso in modo da ricevere assistenza medica adeguata.

Marco Spartà

Nato nel 1991 in Sicilia. Giornalista Pubblicista e laureato in Media comunicazione digitale e Giornalismo alla Sapienza di Roma. Da oltre dieci anni ricopro il ruolo di articolista collaborando per diverse testate. Scrivo di cronaca, politica, ambiente, economia e sport. Una grande passione mi lega alla cronaca nera e all'attualità a cui dedico gran parte della mia scrittura.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

1 mese fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 mese fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa