Trivellazioni+nel+Cilento%3A+si+pensa+ai+rischi+ambientali
ecoo
/articolo/trivellazioni-nel-cilento-si-pensa-ai-rischi-ambientali/19585/amp/
Categorie News Green

Trivellazioni nel Cilento: si pensa ai rischi ambientali

Pubblicato da

trivellazioni cilento rischi ambientaliLe trivellazioni nel Cilento continuano a far discutere. La Shell vorrebbe procedere alle ricerche del petrolio tramite le trivellazioni e il Ministero dello Sviluppo Economico avrebbe dato l’autorizzazione per iniziare i lavori di esplorazione sul Monte Cavallo. Ma sono molte le questioni che sono implicate in questa vicenda in termini di rischi ambientali. Lo hanno fatto notare le associazioni ambientaliste, che esprimono parecchie preoccupazioni al riguardo.

Innanzi tutto si deve tenere in considerazione che la zona costituisce una regione sismica, per cui il rischio dello scavo di pozzi petroliferi e le operazioni di estrazione contribuirebbero ad aumentare il pericolo di movimenti tellurici.
Non dobbiamo dimenticare che la zona che sarebbe soggetta alle trivellazioni si trova vicino al Parco Nazionale del Cilento, un’area da proteggere come prezioso patrimonio naturale.
Proteste sono arrivate dal Comitato “Il Vallo di Diano dice no alle trivellazioni petrolifere”. Ecco infatti che cosa il comitato ha scritto su Facebook: “Noi cittadini ci opponiamo fermamente a eventuali trivellazioni nel nostro territorio e crediamo che operazioni del genere, oltre a rappresentare uno scempio dal punto di vista ambientale e paesaggistico, e oltre a presentare un considerevole fattore di rischio per la nostra salute, siano del tutto irrilevanti ai fini dello sviluppo economico”.
Non si deve dimenticare anche il rischio idrogeologico connesso a tutte le operazioni, sul quale i sindaci dei paesi che si trovano in questa regione nutrono delle profonde preoccupazioni.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa