Trasforma+la+tua+auto+in+elettrica%3A+come+richiedere+il+bonus+Retrofit
ecoo
/articolo/trasforma-auto-elettrica-bonus-retrofit/105036/amp/

Trasforma la tua auto in elettrica: come richiedere il bonus Retrofit

Pubblicato da

Ci sono dei bonus per chi ha trasformato il motore termico della propria macchina in auto elettrica. Come richiederlo e quanto spetta

auto elettrica bonus retrofit
Veicolo elettrico (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

A quanto pare gli incentivi per le auto ad emissioni zero, che per ora sono considerate esclusivamente le elettriche, non si fermano agli ecoincentivi pr gli acquisti. Anche chi vuole trasformare il motore termico in motore elettrico può usufruire di agevolazioni. Con il bonus retrofit. Mentre l’opinione pubblica discute sull’avvicendamento del parco macchine, la tecnologia tenta di fare dei passi avanti. Difatti uno dei problemi da risolvere nel tempo è lo smaltimento del gran numero di batterie esaurite dell’auto elettrica.

Nel frattempo l’Europa chiede anche all’italia di affrancarsi completamente da benzina e diesel entro il 2035. E questo sarebbe possibile solo con una sostituzione completa con vetture elettrica. E l’Italia con il nuovo Governo già vuole chiedere più tempo prima di eliminare totalmente benzina e diesel come carburanti di vetture.

Il bonus Retrofit per l’auto elettrica, di cosa si tratta

Veicolo elettrico (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Sostanzialmente è l’altra faccia degli ecoincentivi. Anzi, è ancora più sostenibile da un punto di vista ambientale. Perchè non si tratta di rottamare un’auto vecchia per sostituirla con un’auto elettrica. ma di mantenere la struttura precedente, che andrebbe a finire in discarica, e sostituire esclusivamente il motore. Purtroppo la sostituzione non è possibile su tutte le vetture, ma esclusivamente su quelle adattabili. In ogni caso, per chi ha compiuto questa transizione tra il 2021 ed il 2022 c’è la possibilità di un rimborso dal settore pubblico. Si chiama bonus Retrofit per l’auto elettrica. Retrofit proprio perché è retroattivo. Ad oggi si può richiedere per le spese sostenute negli scorsi due anni. Questo bonus è stato introdotto nel 2018, ma attuato solo dalla scorsa estate.

A quanto corrisponde il bonus

Inquinamento auto (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Tutti i proprietari di auto che hanno sostenuto le spese per trasformare la propria auto da motore termico in elettrica possono richiedere il 60% del rimborso sulle spese effettuate, per un massimo di 3.500 euro. Inoltre, dato che in seguito alla transizione l’auto deve essere nuovamente immatricolata, il rimborso si può richiedere anche per le spese amministrative sostenute. La domanda deve essere fatta presso il portale Consap, sulla piattaforma Retrofit.

Giulia Borraccino

Sono nata e cresciuta a Roma. Laureata in Comunicazione con specializzazione in semiotica testuale, nel tempo mi sono appassionata all'approfondimento dei temi ambientalisti ed al giornalismo d'inchiesta. Amo l'arte in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

5 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa