Trapiantare+le+piante.+Se+non+sai+quando%2C+potrai+capirlo+cos%C3%AC
ecoo
/articolo/trapiantare-piante-potrai-capirlo-cosi/102657/amp/
Giardinaggio

Trapiantare le piante. Se non sai quando, potrai capirlo così

Pubblicato da

Pensi di sapere tutto su come trapiantare le piante? Se sai che così non è, dai un’occhiata qui, ti offrirà un’importante delucidazione sul punto. 

Rinvaso piante
Terriccio piante (foto da Pixabay) – Ecoo.it

Chi ha le piante in casa lo sa, arriva un momento in cui queste meritano di essere rinvasate. A cosa serve questo? E’ facile da comprendere, il trapianto offre alla pianta il posto ideale per favorire la crescita grazie all’immissione in un contesto ampio e che risponde alle esigenze vitali della stessa.

Questo principio vale a prescindere del tipo di pianta, è come l’irrigazione o l’illuminazione, nella vita del proprio angolo verde esiste anche la fase del rinvaso. Ma quando occorre procedere? E’ questo il punto che merita un’accurata riflessione perché se fatto in un momento sbagliato va a pregiudicare tutta la pianta. 

Trapiantare le piante, scopri il momento esatto

Il trapianto serve quindi per favorire la crescita della pianta grazie al maggiore spazio che viene assicurato al sistema radicale. In questo modo, si riduce il rischio di shock da trapianto quando le piantine vanno poi spostate in giardino. Fatta questa premessa doverosa viene da chiedersi quando procedere al rinvaso, ecco le opzioni da considerare assolutamente.

Pianta ragno particolare (foto da Pixabay) – Ecoo.it

Per prima cosa occorre valutare lo stadio di crescita della pianta: nella maggior parte delle piantine di ortaggi, fiori ed erbe arriva il momento del rinvaso quando si sono sviluppate una o più serie di foglie vere. Per quanto concerne l’aspetto inerente alla densità delle piante, è questo il parametro che va valutato per quantificare la tempistica del trapianto.  Molti esperti del settore suggeriscono di riporre i semi fittamente, e solo quando si vedranno spiazzare è tempo allora di spostarli in vasi più grandi.

Se le giovani piante diventano troppo grandi per i loro contenitori originali, è importante allora rimuovere delicatamente le radici, pulirle e riporre tutto in un vaso grande in modo da avere lo spazio necessario. Infine esistono alcune piantine, come i pomodori, che sono cresciute con le gambe lunghe, il rinvaso è la tecnica consigliata per favorire la formazione di steli più robusti.

I vasi ideali per il rinvaso

vasi per piantine (foto da Pixabay) – Ecoo.it

Quando abbiamo a che fare con piantine di ortaggi, fiori ed erbe sono tante le opzioni valide circa i contenitori da usare: quelli maggiormente impiegati sono i vasi di plastica ed i vasi di fibra. Perfetti anche i contenitori riciclati come yogurt o quelli di plastica per il latte. A prescindere su dove cadrà la scelta, non dimenticare i fori di drenaggio sul fondo del vaso.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

3 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

4 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa