Torta+caprese+vegan%3A+la+ricetta+%5BFOTO%5D
ecoo
/articolo/torta-caprese-vegan-la-ricetta-foto/28157/amp/
Categorie Alimentazione

Torta caprese vegan: la ricetta [FOTO]

Pubblicato da

[galleria id=”2313″]La torta caprese è uno dei dolci italiani più conosciuti ed apprezzati, a base di cioccolato e mandorle, senza aggiunta di farina né di lievito, piuttosto bassa, umida e morbida all’interno, croccante invece all’esterno. Le sue origini sono abbastanza incerte, sembra infatti sia nata dallo sbaglio di un cuoco di Capri, che preparando una torta alle mandorle e cioccolato, dimenticò di aggiungere farina e lievito. Quando si accorse dell’errore era troppo tardi e la servì così, riscuotendo grande successo.

Nella ricetta originale sono presenti uova e burro, mentre noi proporremo la versione vegan, per chi ha scelto di nutrirsi senza derivati animali, quindi ci sarà l’aggiunta di farina, non essendoci l’albume montato a neve, e in questo modo si ritrova la giusta consistenza dell’originale.
Torta caprese: la ricetta vegan
torta caprese vegan
Ingredienti
500 ml di latte di soia
100 ml di olio di girasole deodorato
100 gr di cacao amaro
400 gr di farina di mandorle
400 gr di zucchero di canna integrale
130 gr di farina di farro o integrale
70 gr di amido di mais
200 gr di cioccolato fondente al 70%
Preparazione:
Prima di tutto, per la farina di mandorle: versate le mandorle in acqua bollente e scottatele per un minuto, poi pelatele, lasciatele asciugare e tritatele insieme a 100 gr di zucchero di canna, ottenendo una polvere non eccessivamente fine.
Fondete il cioccolato a bagnomaria, poi unite tutti i liquidi: olio e latte di soia. Mentre avete il cioccolato sul fuoco, mettete in una ciotola tutti gli ingredienti secchi, quindi una volta uniti tutti gli ingredienti liquidi, andrete ad unire anche quelli solidi e mixate per bene.
Versate il composto in una tortiera apribile, foderata con la carta da forno, del diametro di 24 cm, e infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per un’ora. Verificate la cottura con la prova dello stuzzicadenti, poi lasciate raffreddare e servite con una spolverata di zucchero a velo.

Antonella Navilio

Antonella Navilio è stata collaboratrice di Ecoo dal 2014 al 2015, occupandosi principalmente di creazioni fai da te, rimedi naturali e benessere.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

2 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

1 mese fa