%26%238220%3BLa+terra+%C3%A8+piatta%26%238221%3B+e+qualcuno+voleva+dimostrarlo+in+un+modo+molto+rischioso
ecoo
/articolo/terra-piatta-qualcuno-dimostrare-rischio/122739/amp/

“La terra è piatta” e qualcuno voleva dimostrarlo in un modo molto rischioso

Pubblicato da

Nonostante le prove scientifiche e matematiche ci dicano che la Terra è pressoché rotonda c’è ancora chi è convinto che invece sia piatta e qualcuno voleva dimostrare la propria convinzione con un volo molto pericoloso

perchè la gente pensa che la terra sia piatta
Terra piatta (foto da Canva) – ecoo.it

Chiunque sia convinto di qualcosa al punto da voler rischiare la propria vita merita un po’ di rispetto anche se l’idea che cerca di dimostrare è quella che la Terra non ha una forma tridimensionale ma non è altro che un gigantesco piatto sospeso nel vuoto. Ma che cosa effettivamente porta qualcuno a convincersi che la Terra non abbia la forma che viene definita geoide e sia invece piatta?

Nella storia dell’umanità, diverse civiltà si sono convinte che la Terra fosse effettivamente piatta. E del resto vedere l’orizzonte e il sole che appare e scompare, nonostante siano fenomeni che hanno una spiegazione scientifica solida, potrebbe portare qualcuno a credere che la forma della Terra sia effettivamente piatta. Una teoria che i fisici ovviamente rifiutano ma se persino uno dei rapper più famosi del pianeta ha speso centinaia di migliaia di dollari per lanciare nello spazio un satellite con il solo e unico scopo di dimostrare che la Terra è piatta c’è ancora molto da fare per convincere gli scettici.

Realtà chiama terrapiattisti, perché la Terra non è piatta

Il problema legato alla diffusione di idee bislacche come il fatto che la Terra sia piatta deriva dal fatto che molte persone sono facilmente influenzabili e capaci di credere più spesso per questo a teorie complottiste con grandi corporazioni nascoste, poteri forti, entità di vario tipo e natura che nascondono la realtà ai comuni cittadini.

Satellite (foto da Canva) – ecoo.it

Per fortuna, le prove della tridimensionalità del nostro pianeta ci sono. Si possono tirare per esempio in ballo le foto che i satelliti e gli astronauti sono riusciti a fare del nostro pianeta, foto che dimostrano che non viviamo su un piattino da tè sospeso nello spazio. Per chi vuole essere un po’ più avanzato nella sua spiegazione si può tirare in ballo il famoso pendolo di Foucault, un esperimento che dimostra proprio la rotazione della Terra, e la forza di Coriolis che per esempio porta tutti i tornado a ruotare in senso orario nell’emisfero sud e antiorario nell’emisfero nord.

Chi era Mike Hughes, il terrapiattista più convinto

Terra (foto da Canva) – ecoo.it

Veniamo adesso alla storia di Mike Hughes che ha tentato per tutta la vita di portare a termine un esperimento molto pericoloso, con cui voleva dimostrare proprio che la Terra era piatta. Un esperimento che gli è purtroppo costata la vita. L’uomo, infatti, è morto il 22 febbraio del 2020 mentre cercava di lasciare il pianeta e volare nello spazio sopra il deserto della California a bordo di un razzo a vapore da lui stesso costruito. Il suo scopo era quello di raggiungere i 1500 metri di altezza ma purtroppo il mezzo è ricaduto al suolo poco dopo il lancio portandosi via Hughes e il suo sogno di dimostrare a tutti che la sua teoria della Terra piatta era realtà.

Valeria Poropat

Valeria si occupa da anni di ecologia e per Ecoo cerca di trovare tuttio ciò che c'è di buono nel rapporto tra uomo, natura e tecnologia

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

2 mesi fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 mesi fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa