Sviluppo+sostenibile%3A+i+prodotti+elettronici+pi%C3%B9+verdi
ecoo
/articolo/sviluppo-sostenibile-i-prodotti-elettronici-piu-verdi/2853/amp/
Categorie News Green

Sviluppo sostenibile: i prodotti elettronici più verdi

Pubblicato da

greenpeace sviluppo sostenibile
Greenpeace ha dato i voti sullo sviluppo sostenibile di 15 aziende che di prodotti elettronici, compilando – come uso periodico – una lista di quelle maggiormente rispettose dell’ambiente, e quelle meno propense a mantenere la parola data su questioni ecologiche. Una lista che vede evidenziate diverse sorprese, come i bruschi scivoloni di Dell, Samsung e – soprattutto – Toshiba, sulle quali Greenpeace si esprime in maniera più negativa del solito.

Ma partiamo con ordine dalla cima della classifica delle società che hanno assunto i maggiori sforzi verso la strada dello sviluppo sostenibile. Al primo posto troviamo infatti Nokia (voto: 7,5), nuovamente leader dell’elenco, con una valutazione leggermente superiore rispetto alla precedente versione dell’analisi (nella quale si era dovuta “accontentare” di un 7,3). Negli altri due gradini del podio troviamo invece Sony Ericsson (6,9) e Philips (5,1).
 
Nella parte centrale della top ten di Greenpeace, le aziende che hanno mantenuto i propri impegni ecosostenibili, come Motorola (che sale dalla settimana posizione, 5,1), Apple (4,9), Panasonic (dalla decima posizione alla sesta, con 4,9). La risalita di questo trio è tuttavia dovuta soprattutto al passo indietro di altri competitors, che hanno deluso le aspettative in materia di investimenti e innovazioni ecologiche.
 
Su tutte, Greenpeace sembra voler bacchettare soprattutto LG, che passa dalla sesta alla dodicesima posizione (3,7) a causa di “false asserzioni su performance energetiche dei suoi prodotti” (così si legge nella nota dell’associazione. Passo indietro piuttosto lungo anche per Samsung (dalla settima alla tredicesima posizione) e, soprattutto, per Toshiba (dalla terza alla tredicesima posizione).
 
Immagine tratta da fruchtportal.de

Roberto Rossi

Roberto Rossi è stato un collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2013, occupandosi principalmente di cambiamenti climatici, energie rinnovabili e mobilità sostenibile.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa