Stufe+elettriche+a+basso+consumo%3A+come+abbinare+consumo+critico+e+basso+impatto+ambientale%3F
ecoo
/articolo/stufe-elettriche-a-basso-consumo-come-abbinare-consumo-critico-e-basso-impatto-ambientale/18421/amp/
Categorie News Green

Stufe elettriche a basso consumo: come abbinare consumo critico e basso impatto ambientale?

Pubblicato da

[aptica-gallery id=”51875″]
Una domanda angusta, contraddittoria per natura. Come può una stufa elettrica essere a basso consumo? Le stufe che utilizzano l’energia elettrica per alimentarsi non possono essere pienamente ecosostenibile, e inoltre hanno il problema di avere un alto fabbisogno energetico. La loro indubbia comodità, però, è quella di essere estremamente versatili e trasportabili ovunque desideriamo. Ma le stufe elettriche sono tutte uguali? Certo che no. Una rapida panoramica ci permetterà di capire qualcosa in più in merito.

Con l’aumento delle bollette anche l’utilizzo dell’energia diventa un costo non indifferente, per questo comunque per il riscaldamento della casa sarebbe sempre meglio scegliere fonti alternative. Per una piena efficienza energetica, poi, in Italia l’ideale sarebbe mixare il geotermico ai pannelli fotovoltaici. Ma questa è un’altra storia.  
Per chi non ha intenzione di affrontare un investimento simile e necessita solo di un po’ di calore in più, ecco una rapida ed essenziale guida sulle stufe elettriche. Sconsigliate assolutamente le stufe elettriche a resistenza perché vecchie e dai consumi assolutamente eccessivi, sono da prediligere quelle alogene e al quarzo. Le stufe alogene si riscaldano con le lampade, dette appunto alogene, e sono tra le migliori in rapporto qualità-prezzo. Le stufe al quarzo hanno il medesimo funzionamento, solo che sostituiscono il quarzo alla lampada alogena garantendo un minore impatto ambientale nella produzione di energia. Un’altra soluzione molto valida è quella della stufa ad infrarossi, dove il calore non è funzionale al riscaldamento dell’aria bensì all’oggetto che si trova posizionato di fronte allo strumento, garantendo un buon risparmio energetico e un riscaldamento mirato.

Elisabetta Fonte

Elisabetta Fonte è stata collaboratrice di Ecoo e Pourfemme dal 2011 al 2019, occupandosi principalmente di arredamento sostenibile, decorazioni fai da te e riciclo creativo.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa