Stati+Uniti%2C+allarme+squali+e+leoni+marini%3A+diversi+attacchi+negli+ultimi+giorni
ecoo
/articolo/stati-uniti-allarme-squali-leoni-marini-attacchi-ultimi-giorni/123108/amp/
Animali

Stati Uniti, allarme squali e leoni marini: diversi attacchi negli ultimi giorni

Pubblicato da

Ultimamente sono cresciuti gli attacchi di squali e leoni marini nelle acque degli Stati Uniti: gli esperti lanciano l’allarme.

Usa leoni marini squali pericolosi
Squalo (Foto da Canva) – Ecoo.it

È allarme per le acque degli Stati Uniti, divenute molto pericolose nelle ultime settimane. Nel dettaglio è stata segnalata la presenza di leoni marini che avrebbero mostrato un comportamento stranamente aggressivo nei confronti delle persone.

Non solo, anche gli squali si starebbero avvicinando sempre di più a riva, mentre per quanto riguarda le acque dolci sembra essersi moltiplicata la popolazione del pesce vampiro, un parassita carnivoro che, però, non sarebbe pericoloso per l’uomo.

Usa, allarme squali e leoni marini: registrati diversi attacchi negli ultimi giorni

Gli esperti di fauna selvatica della California, negli Stati Uniti, hanno invitato i bagnanti a prestare particolare attenzione in mare durante il weekend. Un allarme lanciato per via dei leoni marini che avrebbero attaccato alcune persone nei giorni addietro.

Leoni marini (Foto da Canva) – Ecoo.it

Sono sette gli attacchi registrati solo negli ultimi giorni quando dei leoni marini avrebbero morso tre bagnanti, due surfisti, un sub ed un giovane che si trovava a bordo di una canoa. Un comportamento che, secondo quanto spiegato dagli esperti, come riportano i media locali e l’agenzia Ansa, deriverebbe dal riscaldamento climatico: il fenomeno avrebbe provocato l’aumento delle alghe, contenenti una neurotossina, poi ingerite dagli esemplari che si sarebbero ammalati divenendo più aggressivi.

Anche la presenza di sempre più squali ha suscitato preoccupazione: i grandi predatori del mare, difatti, sarebbero sempre più propensi ad avvicinarsi alle spiagge attaccando i bagnanti. Solo ieri pomeriggio di ieri a Fire Island, nello stato di New York, un ragazzo di 15 anni è stato morso al piede sinistro da uno squalo. L’adolescente è stato trasportato in ospedale dove è stato curato: non sarebbe in pericolo di vita. Sempre ieri, in mattinata, una 15enne è stata morsa alla gamba sinistra, presumibilmente da uno squalo, nelle acque del Robert Moses State Park (New York). Anche in questo caso, la giovane non ha riportato lesioni mortali.

Pesce vampiro nelle acque dolci

Lampreda di mare (Foto da Canva) – Ecoo.it

Si è registrata, negli ultimi tempi, anche una significativa crescita della popolazione delle lamprede di mare, conosciute anche come “pesce vampiro“, nelle acque dolci tra gli Stati Uniti del Nord ed il Canada. Si tratta di un parassita con un corpo affusolato e denti molto aguzzi che attacca altre specie, come trote e salmoni, ma non è pericoloso per l’uomo. L’aumento degli esemplari, però, starebbe provocando non pochi problemi alla pesca.

Marco Spartà

Nato nel 1991 in Sicilia. Giornalista Pubblicista e laureato in Media comunicazione digitale e Giornalismo alla Sapienza di Roma. Da oltre dieci anni ricopro il ruolo di articolista collaborando per diverse testate. Scrivo di cronaca, politica, ambiente, economia e sport. Una grande passione mi lega alla cronaca nera e all'attualità a cui dedico gran parte della mia scrittura.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

3 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

4 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa