Spugna+da+cucina+e+limone%3A+due+alleati+per+un+pulito+splendente
ecoo
/articolo/spugna-cucina-limone-due-alleati-pulito-splendente/119796/amp/

Spugna da cucina e limone: due alleati per un pulito splendente

Pubblicato da
Avete notato che nelle fughe del pavimento si è accumulato parecchio sporco? Date un’occhiata a questo rimedio semplice ma decisamente efficace!
pulizia pavimento rimedi naturali
Spugnetta-Adobe Stock-Ecoo.it
Alcune faccende domestiche sono assolutamente necessarie e, quindi, vanno fatte tutti i giorni. Altre, invece, rappresentano un’eccezione ma vanno comunque fatte per non rischiare di accumulare troppa polvere e sporco. È il caso delle fughe del pavimento che, se trascurate per troppo tempo, possono diventare davvero brutte da vedere. Per fortuna, esistono dei segreti che possono rendere la pulizia più semplice.
Tutti metodi molto semplici che non richiedono l’uso di chissà quali prodotti. L’occorrente, infatti, potrete trovarlo facilmente già in casa. Ma non perdiamo altro tempo e andiamo a scoprire più nel dettaglio come fare per effettuare una buona pulizia delle fughedel pavimento senza il rischio di fare un buco nell’acqua e non riuscire a togliere tutto lo sporco necessario. Quello che c’è da sapere e i passi da compiere.

Pulizia delle fughe: da dove cominciare?

Quanto volte avete notato una grande quantità di sporcizia tra una fuga e l’altra? Una condizione molto comune e che non dipende assolutamente dal materiale usato per il pavimento. Si tratta in realtà di sporco che si accumula e che non va via con la pulizia “semplice” del pavimento. C’è chi, per togliere li sporco, usa candeggina oppure macchinari che emanano getti di vapore. In entrambi i casi, si tratta di metodi particolarmente faticosi.
Limoni-Pixabay-Ecoo.it
Quale occasione migliore per ricorrere ad un metodo estremamente semplice e alla portata di tutti? Tutto ciò che dovrete fare è prendere una spugna, una fetta di limone e del detersivo per piatti. Procuratevi una spugnetta e, aiutandovi con un taglierino, fate un taglio a lato, creando una sorta di tasca al cui interno si andranno ad inserire le fette di limone con spessore di circa mezzo centimetri.

Passaggi finali su come pulire le fughe

Pavimento-Pixabay-Ecoo.it
Fatto questo passaggio, non resta che chiudere la spugnetta e procedere con la pulizia delle fughe. Fatelo sfruttando il lato morbido. Vedrete che il limone farà il suo lavoro: con il suo potete sgrassante, riuscirà  a garantire anche una forte azione antibatterica. Stesso discorso vale per altro agrumi come arancia, lime pompelmo.
Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

4 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 mese fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa