Spesa+sostenibile%3A+come+ridurre+gli+sprechi
ecoo
/articolo/spesa-sostenibile-come-ridurre-gli-sprechi/21041/amp/
Categorie Alimentazione

Spesa sostenibile: come ridurre gli sprechi

Pubblicato da

spesa sostenibile sprechiLa spesa sostenibile si può dire tale, se riusciamo a fare degli acquisti intelligenti, che abbiano come scopo anche quello di stare attenti ad evitare gli sprechi. Sono molti infatti i cibi che speso finiamo col gettare nella spazzatura, magari anche perché non abbiamo badato bene a cosa comprare, avendo acquistato troppi alimenti o non avendo fatto attenzione alla data di scadenza di alcuni prodotti. Proprio per questo è importante stare attenti ai consumi.

Tutto ciò è fondamentale non solo per non sprecare le risorse, ma anche per provvedere ad un giusto risparmio economico. E’ stato infatti calcolato che ogni famiglia italiana ogni anno perde quasi 500 euro gettando i cibi fra i rifiuti.
Ecco perché dovremmo mettere in pratica delle regole specifiche, in modo da evitare gli sprechi. Cominciamo per esempio col non viziare i nostri bambini, evitando di comprare loro soltanto dei cibi frutto di un capriccio, che poi non mangiano nemmeno.
Dobbiamo sempre tenere presente che, sia nel vestire che nel mangiare, tutto ciò che è utile va bene, ma bisogna eliminare il superfluo. In casa tra l’altro non ci dovrebbe essere nulla da buttare via e in questo senso una buona regola da applicare è quella di abituare i nostri figli a mangiare tutto ciò che hanno nel piatto.
Per evitare gli sprechi è importante anche strutturare bene i nostri acquisti alimentari. La prima cosa da fare è mettere a punto una lista della spesa, tenendo conto in maniera specifica e dettagliata del luogo in cui andremo a fare gli acquisti e dei prodotti che veramente ci servono.
Per esempio possiamo anche provare a fare una lista dei cibi che intendiamo preparare durante la settimana, in modo da fare acquisti più “controllati”. Molti si lasciano trascinare dagli sconti anche nei prodotti alimentari.
Finiscono col portare così a casa dei prodotti che magari non servivano, ma che hanno comprato solo perché erano in offerta. Dobbiamo tenere presente che i prodotti con gli sconti devono rientrare soltanto nella lista che abbiamo predisposto, altrimenti è meglio evitare.
Dobbiamo inoltre imparare a cucinare utilizzando anche gli scarti e gli avanzi. Non bisogna fare altro che diventare un po’ pratici a rimaneggiare ciò che resta, per trasformarlo in altri pasti, altrettanto appetitosi. In questo modo baderemo alla nostra economia domestica in modo ineguagliabile e rispetteremo anche l’ambiente.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

3 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa