Spazi+verdi+a+Milano%3A+adotta+un%26%23039%3Baiuola+in+citt%C3%A0
ecoo
/articolo/spazi-verdi-a-milano-adotta-un-aiuola-in-citta/21401/amp/
Categorie News Green

Spazi verdi a Milano: adotta un'aiuola in città

Pubblicato da

spazi verdi milanoCi sono molti spazi verdi a Milano, ma chi se ne prende cura? In realtà ciascuno di noi dovrebbe dare il proprio contributo nella gestione delle aree verdi della città in cui viviamo. Ecco perché a Milano è stata progettata un’iniziativa, il cui obiettivo è quello di coinvolgere tutti i cittadini nel prendersi cura degli spazi verdi. Il principio è quello dell’adozione di un’aiuola, in modo che ognuno di noi possa valorizzare gli spazi verdi, che in una grande città hanno un’importanza fondamentale.

Gli spazi verdi in città infatti non sono importanti soltanto per migliorare l’estetica urbanistica, ma sono determinanti anche per contribuire ad alleviare la situazione dell’inquinamento dell’aria.
Non è possibile che vengano trascurate queste aree verdi e i cittadini hanno la possibilità di far sentire il loro impegno, attraverso la scelta dell’opzione che maggiormente corrisponde alle loro esigenze o alla loro volontà di dare un contributo specifico.
Si può scegliere di far valere la propria azione per uno, due o tre anni. In che modo? La prima maniera è quella della sponsorizzazione tecnica: chi provvede alla manutenzione o alla sistemazione di un’area verde ha la possibilità di esporre un logo.
Un secondo modo è costituito dalla sponsorizzazione finanziaria ordinaria: si può sostenere economicamente la manutenzione ordinaria dei parchi storici, versando una somma di denaro che corrisponde al valore delle quote che si sono scelte in relazione ad un determinato parco.
Infine, si può scegliere di sostenere la sponsorizzazione finanziaria straordinaria: si tratta di dare un contributo economico a scelta per realizzare o riqualificare aree gioco. Il progetto è veramente molto interessante, perché intende coinvolgere in forma sostanziale e concreta i cittadini, anche in vista della sensibilizzazione ambientale e della tutela del patrimonio ambientale della città.
Tutti i cittadini possono in questo modo sentirsi responsabili della salvaguardia dell’ambiente, comprendendo che il rispetto dell’ambiente non è solo un dovere, ma anche una responsabilità collettiva per il bene comune.
Per chi volesse saperne di più sull’iniziativa, c’è a disposizione un’apposita sezione sul sito del Comune di Milano. Adottare un’aiuola può diventare il primo passo verso la valorizzazione ambientale.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Agricoltura e Allevamento

Come scegliere un allevamento di Barboncino Toy: i 5 criteri essenziali

Scegliere dove acquistare un Barboncino Toy non è una decisione banale. Dietro a un cucciolo…

1 settimana fa
  • Animali

Un pitone si è infilato sotto al letto della neonata – VIDEO

Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…

3 settimane fa
  • Viaggi

Non è il Sahara, ma il deserto più grande d’Europa: dove si trova, un patrimonio naturale nel cuore del Mediterraneo

Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…

3 settimane fa