Spaghetti+spezzati%3A+tra+chi+li+ama+e+chi+meno%2C+come+nascono%3F
ecoo
/articolo/spaghetti-spezzati-come-nascono/103649/amp/
Alimentazione

Spaghetti spezzati: tra chi li ama e chi meno, come nascono?

Pubblicato da

Alcuni italiani inorridiscono nel pensare a questa pratica ma bisogna sapere che è molto usata nel Sud del Paese. Ma come nascono gli spaghetti spezzati? Quali sono le loro origini? Scopriamolo insieme.

spaghetti spezzati come nascono
Spaghetti spezzati (foto da Canva) – ecoo.it

La pasta è patrimonio dell’umanità. Questo alimento così tanto amato nel nostro paese, è alla base di centinaia e centinaia di primi piatti. Che sia alla carbonara, alla gricia, all’amatriciana poco importa: parliamo di una vera e propria golosità del palato. Tra le varie tipologie esistenti, una menzione d’onore la meritano gli spaghetti.

Come dimenticare una delle scene cardine degli “Aristogatti” dove i protagonisti mangiano un piatto di pasta e si baciano risucchiando uno spaghetto? C’è una sola parola per descriverli: iconici. Alcuni italiani inorridiscono nel pensare di spezzare a metà gli spaghetti ma bisogna sapere che è una pratica abbastanza comune nel Meridione del Belpaese. Ma come nasce quest’abitudine? Scopriamolo insieme.

Spaghetti spezzati: come nascono?

Spezzare gli spaghetti è una pratica che si usa principalmente per alcune portate: ad esempio per il brodo al fine di coccolarsi nel suo calore durante i gelidi inverni. Anche le paste con i legumi spesso desiderano tale mansione. Per non dimenticare infine tutto il repertorio di zuppe e minestroni. 

Zuppa con spaghetti spezzati (foto da Canva) – ecoo.it

La storia di questa pratica arriva direttamente dal Sud dell’Italia. Le classi meno abbienti infatti si recavano presso le botteghe dei pastai al fine di raccattare tutta la pasta rotta che ai rivenditori non serviva più. Con il passare degli anni, gli spaghetti spezzati sono divenuti anche un comfort food per gli stranieri poiché essi hanno una particolare ed evidente difficoltà nell’arrotolare gli spaghetti, usanza che a noi italiani riesce benissimo!

I benefici degli spaghetti

Spaghetti (foto da Pixabay) – ecoo.it

Innanzitutto gli spaghetti sono una fonte eccezionale di carboidrati complessi che forniscono grande energia al corpo. Quelli integrali poi risultano una fonte di fibre immensa, sostanze utili per regolarizzare l’evacuazione fecale. Ancora, essendo un alimento nutriente e saziante, possono ridurre la tentazione di mangiare snack poco sani tra i pasti. Infine contengono buone dosi di ferro, sostanza che aiuta a trasportare l’ossigeno nel sangue.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa