Sostenibilit%C3%A0+ambientale%3A+il+Festival+Internazionale+del+Film+%C3%A8+a+impatto+zero
ecoo
/articolo/sostenibilita-ambientale-il-festival-internazionale-del-film-e-a-impatto-zero/737/amp/
Categorie News Green

Sostenibilità ambientale: il Festival Internazionale del Film è a impatto zero

Pubblicato da

[galleria id=”325″]LifeGate riporta che l’intero evento dedicato al Festival Internazionale del Film, che si svolgerà a Roma dal 15 al 23 ottobre, è stato pensato e progettato a Impatto Zero.

Un Festival del Cinema “verde”? Sembra proprio di sì. “Focus. Un occhio sul mondo” è la sezione dedicata ai temi ambientali che trovano ampio spazio nel prossimo Festival Internazionale del Film. L’Auditorium Parco della Musica continua anche quest’anno ad essere il cuore della kermesse cinematografica. Ma il Festival da lì si diffonderà in tutto il resto della città. Il Metropolitan proietterà le repliche dei film in visione all’Auditorium, mentre il Mercato Internazionale del Film si svolgerà nel cuore di Via Veneto, storica ospite dei tempi della dolce vita.
 
Ma all’interno della manifestazione batte anche un cuore verde. È per l’appunto Focus, la sezione dedicata ai temi dell’ambiente, della sostenibilità e dell’ecologia. Focus troverà posto a Villa Medici, presso il giardino dell’Accademia di Francia. Filmati, fotografie, file audio e quadri accompagneranno e suoneranno la sinfonia dell’ambiente durante la settimana del Cinema a Roma. Ospiti di Focus anche grossi nomi del cinema e della musica internazionale: l’attrice inglese Miranda Richardson, voce narrante del film “L’incredibile viaggio della tartaruga”, Jarvis Cocker frontman dei Pulp, le cantanti Noa e Angun che insieme ad ambasciatori della FAO si concentreranno sulla Giornata Internazionale dell’Alimentazione.
 
E poi le associazioni ambientaliste più note: Legambiente che illustrerà quali sono i comportamenti ecologicamente responsabili e tutte le ultime innovazioni verdi e Greenpeace che racconterà i grandi temi della sostenibilità ambientale, dalla desertificazione ai mutamenti climatici, dal riscaldamento globale allo scioglimento dei ghiacci. Il cinema si scopre sempre più verde.
 
Immagini tratte da:
www.romacinemafest.it

Lara Elia

Lara Elia è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2015, occupandosi principalmente di edilizia sostenibile, ecologia e fonti rinnovabili.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità
  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

1 mese fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 mese fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa