Siepe+da+balcone%2C+realizzala+cos%C3%AC%3A+ti+aiutiamo+passo+passo
ecoo
/articolo/siepe-balcone-realizzala-cosi-segreti/115073/amp/
Giardinaggio

Siepe da balcone, realizzala così: ti aiutiamo passo passo

Pubblicato da

Migliora l’estetica e la privacy del tuo balcone con una siepe fai da te semplice da realizzare e mantenere: tutti segreti per creare una siepe da balcone perfetta 

Piante per siepe
Balconi con piante (Pexels) – Ecoo.it

Mai come nel periodo della pandemia si è rivelata in modo così chiaro e lampante la fortuna di possedere un’area all’esterno dell’abitazione, sia esso un cortile, un giardino o un balcone. In assenza di una zona ampia, anche quest’ultimo può infatti diventare uno spazio da ottimizzare, rendendolo più vivibile nella vita quotidiana attraverso piccoli ritocchi estetici o veri e propri interventi atti all’utilità.

Il primo step da raggiungere è senza dubbio un maggiore livello di privacy, raggiungibile attraverso l’implementazione di una copertura dall’esterno che possa favorire intimità senza ridurre gli spazi. La siepe in questo senso è l’opzione perfetta, da una parte per isolare l’area dall’esterno pur mantenendola aperta, dall’altra conferendo un miglioramento dal punto di vista decorativo: scopriamo come realizzare in modo semplice ed efficace una siepe da balcone

Siepe da balcone: una scelta non solo estetica

Il balcone, ancor più in linea con la sua ampiezza, può rivelarsi uno spazio davvero prezioso per la casa, quasi al pari di un giardino. Per ottimizzare gli spazi e renderli più vivibili nella quotidianità è tuttavia necessario un certo livello di privacy che possa garantire intimità. Con piccole accortezze, come un tavolino decorativo, un piccolo divanetto e qualche accortezza estetica, è possibile decorare a costo basso il balcone, non senza una siepe che possa riparare da occhi indiscreti o molto semplicemente decorare con una nota di verde naturale l’ambiente esterno.

Bambù (Pixabay) – Ecoo.it

Realizzare una siepe naturale a basso costo è molto semplice servendosi di alcune piante che si prestano particolarmente a una cura facile e alla copertura generalmente richiesta da questo tipo di scelta. Anche i vasi sono importanti, a partire dalle dimensioni, che devono essere medie o grandi in base alla pianta, con la corretta capacità di drenaggio per una migliora salute della stessa, oltre che il materiale più in linea con le proprie esigenze, anche se la terracotta si rivela perfetta. Ma quali sono le tipologia di piante migliori per una siepe da balcone?

Siepe da balcone: tutti i segreti

Alloro (Pixabay) – Ecoo.it

Realizzare una siepe da balcone è molto semplice, specialmente preferendo piante facili da curare che garantiscono un certo grado di copertura. Il bambù è molto decorativo e la sua estetica risulta di grande impatto, tuttavia necessita di attenzioni quotidiane in quanto necessita di costante umidità e sostanze nutritive adeguate nel terreno.

Molto meno impegnativo il pitosforo, gettonatissimo per la siepe da balcone per la facilità di coltivazione in vaso, rigorosamente ampio. Anche l’alloro si rivela perfetto per una copertura naturale semplice del balcone, garantendo un’ottima esposizione solare, con particolare attenzione rispetto a eventuali foglie da eliminare.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa