Se+il+consumo+critico+dell%26%23039%3Bacqua+si+sposa+con+lo+sport%3A+i+ragazzi+della+pallanuoto+scendono+in+campo+per+la+tutela+ambientale
ecoo
/articolo/se-il-consumo-critico-dell-acqua-si-sposa-con-lo-sport-i-ragazzi-della-pallanuoto-scendono-in-campo-per-la-tutela-ambientale/19239/amp/
Categorie News Green

Se il consumo critico dell'acqua si sposa con lo sport: i ragazzi della pallanuoto scendono in campo per la tutela ambientale

Pubblicato da

risorsa_naturale_acqua_pianeta_terra
ll tema di un consumo critico e intelligente di risorse come l’acqua è sempre attuale ma forse non affrontato con l’attenzione di cui necessita. Per questo scendono in campo le squadre sportive, in particolare gli azzurri campioni del mondo nella disciplina della pallanuoto. Il fatto che degli sportivi -emblema per eccellenza di una vita sana- scelgano di sostenere il Pianeta Terra e le sue risorse naturali, testimonia l’interesse che tale tema dovrebbe riscontrare nella coscienza collettiva.

Tra l’altro, in realtà, i ragazzi italiani della pallanuoto sono solo l’ultima -in ordine cronologico- tra le differenti squadre partecipanti e sostenitrici della campagna salva-acqua, un’iniziativa curata dalle Nazioni Unite che ha già visto il supporto di altre realtà internazionali. Il progetto, nominato “Il futuro che vogliamo: goccia a goccia” si è prefissato lo scopo di affrontare il tema della tutela ambientale in un’ottica di conservazione dell’acqua, risorsa fondamentale che popola il nostro Pianeta Terra ma che molto spesso viene inutilmente sprecata.
In occasione della Conferenza dell’Onu che si terrà a Rio De Janeiro, il direttore dell’associazione ideatrice del progetto, Unric, ha confermato di essere anche alla ricerca di alcuni creativi per diffondere in modo originale e incisivo un messaggio così importante che deve essere condiviso tra i cittadini europei. Proprio perché è stata riscontrata un’eccessiva predisposizione allo spreco di acqua, il direttore di Unric ha dichiarato che la campagna vuole incoraggiare tutti a proporre la propria visione di una pubblicità che metta al centro l’acqua come risorsa preziosa e al contempo rara.
photo: matthewwaynecox

Elisabetta Fonte

Elisabetta Fonte è stata collaboratrice di Ecoo e Pourfemme dal 2011 al 2019, occupandosi principalmente di arredamento sostenibile, decorazioni fai da te e riciclo creativo.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa