Scooter+elettrico%3A+Yamaha+EC-03%2C+emissioni+zero+e+ricarica+in+casa
ecoo
/articolo/scooter-elettrico-yamaha-ec-03-emissioni-zero-e-ricarica-in-casa/4271/amp/
Categorie Sostenibilità

Scooter elettrico: Yamaha EC-03, emissioni zero e ricarica in casa

Pubblicato da

Lo scooter elettrico che si ricarica in casa
Da Yamaha Motor, uno dei leader mondiali nel mercato delle due ruote, arriva un’interessante novità in materia di scooter elettrici. La compagnia giapponese sta infatti per lanciare un nuovo veicolo ecologico chiamato EC-03, e caratterizzato dall’assenza di emissioni nocive e dalla presenza di un sistema di ricarica della propria batteria utilizzabile attraverso le comuni spine elettriche domestiche.

Lo scooter elettrico di Yamaha viaggerà ad una velocità massima di 30 km/h, con un’autonomia di 43 chilometri e una potenza paragonabile ad una cilindrata di 50cc: per tali caratteristiche, l’EC-03 è sicuramente adatto ad un utilizzo in città, evitando il traffico, risparmiando i costi dei carburanti tradizionali e, soprattutto, contribuendo all’abbattimento delle emissioni e del relativo complessivo impatto ambientale.
 
Gli aspetti più significativi riguardano tuttavia le modalità di ricarica che, come abbiamo già precisato in introduzione di questo breve approfondimento, sono relative a operazioni effettuabili attraverso le ordinarie spine elettriche domestiche. La carica completa della batteria agli ioni di litio (fornita dalla connazionale Sanyo), dura circa sei ore consecutive.
 
Sul fronte dei risparmi, il contenimento delle spese sembra davvero straordinario. A parità di costi, infatti, l’EC-03 è in grado di coprire un percorso superiore di cinque volte la distanza ricoperta da un mezzo di uguale potenza. Insomma, attraverso questo nuovo scooter elettrico, ricaricabile “a casa”, Yamaha potrebbe davvero conquistare una marcia di vantaggio rispetto agli attuali concorrenti…

Roberto Rossi

Roberto Rossi è stato un collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2013, occupandosi principalmente di cambiamenti climatici, energie rinnovabili e mobilità sostenibile.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

4 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

5 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

4 settimane fa