Come+risparmiare+energia+in+casa%3A+7+trucchi+per+le+bollette+e+per+l%26%238217%3Bambiente
ecoo
/articolo/risparmiare-energia-trucchi-ambiente-bollette/138602/amp/

Come risparmiare energia in casa: 7 trucchi per le bollette e per l’ambiente

Pubblicato da

Risparmiare energia in casa non è soltanto una questione legata all’ambiente ma anche un modo ovviamente per risparmiare dal punto di vista economico

risparmio energetico casa trucchi
Spina (foto da Canva) – ecoo.it

Se ti stai preoccupando delle bollette che potrebbero iniziare ad arrivare nei prossimi mesi, per le quali sono già stati previsti degli aumenti sia per la energia elettrica sia per il gas, quello che devi fare è mettere da subito in campo alcuni trucchi che possono aiutarti a risparmiare corrente, gas e denaro e fare allo stesso tempo del bene all’ambiente.

Come risparmiare energia in casa senza soffrire

Lavastoviglie (foto da Canva) – ecoo.it

Riuscire a avere bollette un po’ più sotto controllo è diventato purtroppo uno dei nuovi sport in Italia ma non solo. La crisi che ancora morde provocata in buona sostanza dalla guerra che continua a martoriare l’Ucraina, unita a una congiuntura economica che si sta trasformando globalmente in una leggera recessione stanno continuando ad avere effetti deleteri su tutto ciò che riguarda i consumi. Compresi quindi anche i consumi energetici. Ma se non è possibile fare del tutto a meno della corrente elettrica o del gas non per forza occorre rassegnarsi alle bollette impazzite.

Ci sono infatti una serie di trucchi che devi mettere in campo e che ti aiuteranno. Partendo dagli elettrodomestici che consumano di più in assoluto, quindi lavatrice e lavastoviglie, se hai un contratto per la fornitura di energia elettrica bioraria ricordati di attivare questi elettrodomestici e utilizzarli nelle fasce orarie in cui l’energia costa meno. Un altro consiglio è poi quello sempre di lavorare con lavatrice e lavastoviglie a pieno carico ma senza esagerare.

Se infatti superi il carico ottimale degli elettrodomestici ti ritroverai a dover fare un altro giro di lavatrice o un’altra lavastoviglie perché avrai ancora dello sporco. Un elettrodomestico di cui forse dovresti ridurre l’utilizzo è poi l’asciugatrice. Se non hai modo di stendere i panni e lasciarli asciugare all’aria ricorda comunque di utilizzare l’asciugatrice nelle ore in cui l’energia costa meno. Tra gli altri grandi elettrodomestici non va dimenticato il forno che, un po’ come con il frigorifero, andrebbe lasciato lavorare con lo sportello chiuso il più a lungo possibile.

Cosa fare con i piccoli elettrodomestici?

È chiaro come risulti più facile lavorare con i grandi elettrodomestici che vengono spesso visti come unici responsabili delle bollette fuori controllo. Ma puoi risparmiare energia anche andando a guardare a quello che succede per esempio con il cellulare, la console, frullatori e robot da cucina. Perché per quanto possa sembrarti piccolo il consumo di un cellulare lasciato in carica, a lungo andare, anche la sua energia va pagata.

I piccoli elettrodomestici possono tutti essere collegati alle multiprese con interruttore in modo tale da interrompere il flusso di energia quando non vengono utilizzati. E per quello che riguarda il cellulare tieni presente che tutto ciò che è attivo sullo smartphone consuma e quindi se vuoi far durare di più la batteria, riducendo così la necessità di doverla ricaricare, controlla di non avere attivi inutilmente bluetooth, posizione e connessione dati.

Valeria Poropat

Valeria si occupa da anni di ecologia e per Ecoo cerca di trovare tuttio ciò che c'è di buono nel rapporto tra uomo, natura e tecnologia

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

4 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

4 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa