Dai fenicotteri agli aironi, dalle anatre selvatiche ad altri uccelli acquatici. Un ecosistema veramente ricco, che può essere considerato essenziale per quanto riguarda la biodiversità, per la quale di recente è stato dato il via ad uno specifico piano di sviluppo nazionale. Si possono contare oltre 200 specie di uccelli che si alternano a seconda dei diversi periodi dell’anno. Il tutto è possibile grazie alla posizione della riserva in questione, la quale è dislocata lungo una rotta migratoria molto importante.
I paesaggi naturali osservabili sono piuttosto interessanti e si caratterizzano per la ricchezza delle varietà naturali: boschi, paludi, dune, macchia mediterranea. Anche se non è compresa tra le 7 meraviglie più affascinanti del pianeta in termini di natura, Le Cesine merita sicuramente la nostra attenzione per ciò che riguarda la tutela ambientale.
Il nostro Paese possiede molte risorse per poter attuare le adeguate strategie di conservazione dell’ambiente. Basta soltanto saperle valorizzare in base a progetti funzionali.
L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…
Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…