Rischio+blackout+a+causa+del+caldo+e+dei+condizionatori%3A+i+consigli+utili
ecoo
/articolo/rischio-blackout-causa-caldo-condizionatori-consigli-utili/126267/amp/

Rischio blackout a causa del caldo e dei condizionatori: i consigli utili

Pubblicato da

Con l’estate aumenta il rischio di blackout a causa del caldo e dei condizionatori: scopriamo maggiori dettagli su questa criticità e alcuni consigli utili per scongiurarla.

Condizionatore: cosa sapere
Condizionatore (Pexels) – Ecoo.it

L’estate è entrata nel suo pieno e il caldo non ha tardato a bussare alle nostre porte. In questi giorni ci si sta sciogliendo: ovunque nel Bel Paese le temperature sono alle stelle.

L’afa è davvero pesante, guastandoci la spensieratezza tipica dell’estate e portandoci a far fatica a compiere le nostre normali azioni. Si dorme meno bene, ci si sente più nervosi e l’energia si riduce. In tutto questo si corre ai ripari con un solo obiettivo: rinfrescarci.

Per farlo, c’è chi non si stacca dalla sua bottiglia d’acqua, continuando a idratarsi con costanza, oppure chi si chiude in casa affidandosi al proprio amato ventilatore, o al suo condizionatore: tuttavia è importante usarli con consapevolezza, visto che non farlo ci espone a potenziali rischi che possono portare perfino a un blackout casalingo. Andiamo a scoprire maggiori dettagli di questo eventuale retroscena.

Condizionatore e caldo: cosa sapere per non metterci in pericolo

Se in estate siamo soliti usare i condizionatori a palla, è importante invertire la rotta. Ok affidarci a loro per rinfrescarci, ma è davvero fondamentale non esagerare, in quanto si potrebbe incappare in effetti molto dannosi.

Condizionatore (Pexels) – Ecoo.it

Tra questi per esempio mettere in pericolo la nostra salute: è imprescindibile sapere come il nostro corpo da solo autoregola la sua temperatura, mediante la produzione del sudore.

Se c’è troppa umidità in giro si finisce per rallentare questo processo. Proprio per questo, oltre al climatizzatore ci serve il deumidificare, con cui rinfrescarci, mantenendo al contempo l’ambiente secco.

C’è poi da dire che esagerare porta a un clima troppo freddo all’interno degli ambienti sbilanciato con quello eccessivamente caldo dell’esterno, mette così a rischio la nostra salute ed esponendola a uno shock termico eccessivo. Proprio per questo non dovremmo mai azionarli a una temperatura troppo elevata.

Rischio blackout a causa del caldo e dei condizionatori: aumenta in estate

Ventilatore (Pexels)- orizzontenergia.it

Altra problematica davvero impattate, dettata da un uso errato dei condizionatori che aumenta con l’estate è quella dei blackout (scopri qui come creartene uno fai da te).

Nel caso i cui si tiene il condizionatore troppo alto e acceso per tante ore, puoi incorrere nel blackout. Questo è un fenomeno da non sottovalutare visto che comporta danni di grande portata: pensiamo solo al cibo nel frigo che può ben presto essere minato, finendo per essere buttato. A livello delle imprese si registrano anche notevoli criticità dal punto di vista produttivo. Quindi la soluzione è usare questi apparecchi con parsimonia, evitando di metterli troppo alti e e farli andare per ore in modo indiscriminato.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

4 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 mese fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa