Bastano infatti due gradi in più per causare un riscaldamento globale molto dannoso per la Terra, che sarebbe in grado di causare veri e propri disastri naturali, aumentando in maniera irrecuperabile lo scioglimento dei ghiacciai e rendendo praticamente del tutto impossibile tornare indietro ad una situazione maggiormente positiva.
Secondo Steven Davis e Martin Hoffert, due ricercatori di Stanford e di New York, ci sono serie possibilità che non riusciremo mai a fermare l’aumento della temperatura globale. Per fare questo, sostengono i due studiosi, servirebbe un piano molto dettagliato per evitare che si possa produrre nuovo inquinamento attraverso ulteriori impianti che producano sostanze nocive dannose per l’atmosfera.
Questo significa che non si dovrebbero più produrre automobili inquinanti, non si dovrebbero più aprire centrali con emissioni di sostanze pericolose nell’atmosfera, tutte attività che purtroppo è impossibile effettuare con successo. E questo potrebbe quindi essere molto pericoloso per il nostro pianeta, a causa del raggiungimento della soglia di allarme, ormai sempre più in avvicinamento.
Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…
Cambiare continente è sempre un’avventura, ma se a partire con te c’è anche il tuo…
Le rughe non sono un’imperfezione da cancellare, ma il segno delicato del tempo che passa.…