
Novità in tema di energie rinnovabili. Secondo quanto annunciato dalla compagnia statunitense Boeing, presto il trasporto aereo cinese potrebbe avvantaggiarsi della possibilità di poter sfruttare biocarburanti come combustibili per alimentare i motori di alcuni veivoli della società Air China, operante nel settore dell’aviazione civile locale, per un potenziale e significativo passo in avanti nel contenimento dell’impatto ambientale dei voli aerei.
 
Boeing ha infatti precisato che sulla base dell’accordo raggiunto tra Air China e PetroChina, la seconda delle due società fornirà alla prima i carburanti biologici utilizzabili per quelli che sono già stati ribattezzati “voli green”, o “voli puliti”: PetroChina ha a tal proposito confermato l’impegno di consegnare i combustibili necessari alla compagnia aerea orientale, ricavati principalmente dalla jatropha.
  
Per il momento, siamo tuttavia ancora in una fase di sperimentazione più o meno avanzata, con un volo di debutto che sarà previsto entro la fine del 2010; per quanto riguarda l’applicazione in larga scala di queste novità ecologiche, si dovranno attendere almeno 3 o 5 anni, nei quali le due compagnie cercheranno di rendere commercialmente efficiente e competitivo il nuovo combustibile.
  
Proprio grazie a queste innovazioni, tuttavia, la Cina potrebbe rendere più agevole il raggiungimento dell’obiettivo ambientalista previsto per il 2020, data in cui almeno il 15% dei consumi del diesel e dei carburanti tradizionali dovrà essere sostituito con il biofuel.
  
Attualmente, l’industria dell’aviazione mondiale produce circa il 2% del livello delle emissioni di Co2, con l’ambizioso target di abbattere l’impatto ambientale di tale settore entro il 2050…
  
Immagine tratta da boeing.com
Scegliere dove acquistare un Barboncino Toy non è una decisione banale. Dietro a un cucciolo…
Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…
Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…