Rimedi+naturali+per+l%26%23039%3Bherpes%3A+soluzioni+e+idee+ecocompatibili
ecoo
/articolo/rimedi-naturali-per-l-herpes-soluzioni-e-idee-ecocompatibili/23353/amp/
Categorie News Green

Rimedi naturali per l'herpes: soluzioni e idee ecocompatibili

Pubblicato da

[multipage]
rimedi naturali herpes
Ci sono vari rimedi naturali per l’herpes, tutti da provare all’insegna dell’ecocompatibilità. Se abbiamo un disturbo fisico, teniamo presenti le soluzioni che ci propone la natura. Non è detto, infatti, che i farmaci debbano costituire per forza gli unici elementi a cui fare ricorso. D’altronde non dobbiamo dimenticare che il vivere green presuppone anche l’applicazione di specifiche strategie, che fanno parte della vita quotidiana. Abituiamoci all’idea di metodi alternativi a quelli che ci offre la medicina: sicuramente ricaveremo una certa soddisfazione dall’aver contribuito a rendere più vivibile il nostro pianeta.
[/multipage]

[multipage]
La bardana

La bardana può essere considerata a tutti gli effetti una delle piante più utili per combattere le malattie della pelle, come gli eczemi e le dermatiti. L’erba in questione va fatta essiccare e poi si utilizza per preparare degli infusi. Con questi ultimi si mettono a punto degli impacchi tiepidi da applicare sulle labbra. Basta immergere nel liquido un lembo di un fazzolettino.
[/multipage]
[multipage]
L’echinacea

Dall’echinacea si possono ricavare delle pomate o degli estratti, che possiedono delle efficaci proprietà immunostimolanti e antinfiammatorie. Anche la tintura madre potrebbe rivelarsi essenziale, per alleviare il fastidio. Si tratta di un’idea da non sottovalutare nell’ambito della fitoterapia.
Scopri le proprietà dell’echinacea
[/multipage]
[multipage]
Gli oli essenziali

Da non dimenticare gli oli essenziali, da spalmare sulla parte interessata. Nello specifico possono dimostrarsi importanti quelli ricavati dal geranio e dall’eucalipto. Notevoli sono anche gli effetti della Melaleuca quinquinervia, della Ravensara aromatica e dell’Eucalyptus raviata. Esistono perfino delle sostanze da assumere per via orale sotto forma di capsule.
[/multipage]
[multipage]
L’aceto

L’aceto si rivela d’aiuto nel trattare la pelle, per facilitarne la guarigione. Non bisogna comunque trascurare che si deve utilizzare quello di vino bianco e che il tutto va cosparso nel momento in cui scompaiono le vescicole, senza strofinare in maniera esagerata, evitando quindi di provocare irritazioni.
Scopri tutte le proprietà benefiche dell’aceto
[/multipage]
[multipage]
Il succo di limone

Il succo di limone può essere impiegato per l’acidità che gli è propria. Essa, infatti, permette di rendere più rapido il processo di formazione delle crosticine. Di conseguenza, utilizzando questo rimedio tratto dalla natura, la cute ha la possibilità di risanarsi, per ristabilire al più presto le sue normali condizioni.
[/multipage]
[multipage]
La propoli

La propoli ha un’azione antimicrobica e disinfettante. Tutto merito dei bioflavonoidi e dei fenil propani in essa contenuti. L’unica avvertenza è quella di un possibile, ma raro, effetto collaterale, che consiste nella secchezza dell’epidermide. A volte si possono avere anche delle reazioni allergiche nei soggetti particolarmente sensibili.
[/multipage]
[multipage]
Il burro di karitè e la cera carnauba

Il burro di karitè e la cera carnauba sono delle sostanze che si utilizzano per confezionare degli appositi stick emollienti e protettivi. La cera riesce a dare solidità al prodotto, in modo che possa essere strutturato, rimanendo a temperatura ambiente.
[/multipage]

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

1 mese fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 mese fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa