Rifiuti+tossici+nei+cantieri+dell%26%23039%3Bautostrada+Brebemi%3A+scoppia+il+caso
ecoo
/articolo/rifiuti-tossici-nei-cantieri-dell-autostrada-brebemi-scoppia-il-caso/18331/amp/
Categorie Comportamenti

Rifiuti tossici nei cantieri dell'autostrada Brebemi: scoppia il caso

Pubblicato da

La questione dei rifiuti tossici nei cantieri dell’autostrada Brebemi è arrivata al culmine e adesso si fa sentire con tutto il proprio peso un caso che fa rabbrividire per l’impatto ambientale che è stato in grado di determinare. Controlli ambientale elusi e il risultato si configura come delle violazioni ambientali molto gravi. Sul caso è in corso un’inchiesta, che prende in considerazione un problema di tangenti. A risentirne è la sostenibilità ambientale, se pensiamo che si possono rintracciare dei cumuli della cosiddetta “loppa d’altoforno”, della ghiaia prodotta dalla fusione dei metalli.

Questo materiale viene utilizzato come stabilizzante del fondo stradale, ma, se non è depurato dalle sostanze contaminanti, può essere davvero pericolosa. Può innescare infatti un processo di contaminazione che coinvolge il terreno, le falde acquifere, le coltivazioni e l’intera catena alimentare.
 
I rifiuti pericolosi vengono depositati dappertutto, vicino ai campi, lungo i fossi e il pericolo è veramente alto per la conservazione ambientale.
 
La salvaguardia dell’ambiente è stata messa a rischio anche dalla mancata adeguatezza della procedura utilizzata per trattare le acque prodotte dallo scavo dei piloni.
 
Queste acque dovrebbero essere depurate in delle specifiche vasche di decantazione, invece sono state sparse nei fossi, nei canali e nei fiumi, con un’incuria incredibile. Di coscienza ecologica non c’è nemmeno l’ombra.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa