Rifiuti%3A+robot+tritavetro+nel+progetto+%26quot%3BAdotta+una+Piazza%26quot%3B
ecoo
/articolo/rifiuti-robot-tritavetro-nel-progetto-adotta-una-piazza/2719/amp/
Categorie Comportamenti

Rifiuti: robot tritavetro nel progetto "Adotta una Piazza"

Pubblicato da

Campo de’ Fiori by-night
Per ridurre l’inquinamento ambientale e i rifiuti sparsi nell’ambiente le idee non bastano mai. Ma è sempre complicato convincere le persone a preferire un ecologico cestino gettarifiuti piuttosto che un comodo ciglio della strada. A Roma qualcuno sembra aver trovato un’ottima idea per persuadere le persone ad assumere un atteggiamento più ecosostenibile. Il progetto “Adotta una Piazza” prevede, in prossimità dei locali della movida capitolina, il posizionamento di utilissimi robot tritarifiuti con un valore aggiunto: per ogni bottiglia di vetro gettata al suo interno, l’apparecchio eroga un buono sconto da spendere presso i pub.

Per adesso le macchine tritavetro che verranno posizionate nella zona fulcro del divertimento romano sono sei (tre in Campo de’ Fiori, una a Piazza Bologna e due a San Lorenzo). Le apparecchiature, dal valore di 6.000 euro l’una, sono tutte dotate di un contenitore carrellato predisposto appositamente per i mezzi dell’Ama (l’azienda che si occupa della pulizia di Roma). La capienza di ciascun contenitore è 350 bottiglie. Una volta gettato il rifiuto, il robot tritavetro provvederà a stampare uno scontrino con l’importo da scontare per le consumazioni.
 
Il presidente del III Municipio, Dario Marcucci, ha spiegato sinteticamente gli obiettivi del progetto “Adotta una Piazza”: “Un vetro triturato fa meno rumore quando viene caricato dall’Ama. L’obiettivo è di coinvolgere ora più esercenti, magari con uno sconto sui costi per l’occupazione del suolo pubblico“. Speriamo che il progetto decolli come merita, altrimenti bisognerà ricorrere a soluzioni più drastiche.
 
Immagine tratta da:
roma.xcitta.it

Marzia Giupponi

Marzia Giupponi è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2016, occupandosi principalmente di benessere degli animali, fai da te e viaggi green.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa