Rifiuti+elettronici%3A+ritiro+gratuito%2C+la+denuncia+di+Greenpeace
ecoo
/articolo/rifiuti-elettronici-ritiro-gratuito-la-denuncia-di-greenpeace/4463/amp/
Categorie Comportamenti

Rifiuti elettronici: ritiro gratuito, la denuncia di Greenpeace

Pubblicato da

Rifiuti elettronici, protesta di Greenpeace per il mancato ritiro gratuito
Greenpeace, una delle associazioni più attive sul fronte ecologista, lancia un nuovo allarme in materia di inquinamento: la normativa che prevede il ritiro gratuito c.d. “uno-contro-uno” dei rifiuti elettronici, altamente dannosi per l’ambiente, viene troppo spesso disattesa dai negozianti, che – a volte per disinformazione, a volte per negligenza – non adempiono alle disposizioni legislative, contribuendo a rendere più grave l’impatto ambientale del settore high-tech.

La normativa cui facciamo riferimento prevede che al momento dell’acquisto di un nuovo bene elettronico di categoria equivalente, i negozianti ritirino gratuitamente il prodotto usato (RAEE). La disposizione è contenuta all’interno del decreto ministeriale 65/2010 (il c.d. Decreto Semplificazioni), ma è largamente ignorata o inapplicata da parte dei rivenditori al dettaglio di prodotti elettronici.
 
Inutile affermare che le conseguenze negative sono molteplici, per il consumatore e per l’ambiente. Il primo è infatti costretto a ricercare delle vie di smaltimento del rifiuto a proprie spese (a volte davvero elevate), mentre il secondo subisce gli effetti nocivi di conferimenti dei rifiuti non in linea con le normative verdi.
 
Di questo passo, lontano sembra essere il raggiungimento del target stabilito per vie comunitarie, che prevede una raccolta di rifiuti RAEE pari a 4 chilogrammi per abitante. Greenpeace continua a segnalare l’inadempimento da parte di alcuni negozianti, minacciando altresì di avanzare esposto alle autorità competenti, nella speranza che ci possa essere, quanto prima, un miglioramento dell’attuale scenario.

Roberto Rossi

Roberto Rossi è stato un collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2013, occupandosi principalmente di cambiamenti climatici, energie rinnovabili e mobilità sostenibile.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

3 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa