Rifiuti+elettronici%3A+nuove+regole+per+lo+smaltimento
ecoo
/articolo/rifiuti-elettronici-nuove-regole-per-lo-smaltimento/2641/amp/
Categorie Comportamenti

Rifiuti elettronici: nuove regole per lo smaltimento

Pubblicato da

rifiuti elettronici
In materia di gestione dei rifiuti elettronici interverrà un nuovo decreto ministeriale che entrerà in vigore dal 18 Giugno. Le nuove norme per lo smaltimento dei rifiuti elettronici, di cui avevamo già parlato, valgono sia per i clienti sia per i negozi specializzati . Mentre fino ad ora chi doveva cambiare un elettrodomestico doveva portarlo negli appositi centri per lo smaltimento, con il nuovo decreto i negozianti avranno l’obbligo di ritirare in maniera diretta il vecchio apparecchio. I rifiuti elettronici verranno poi consegnati ai consorzi di riciclo. Un risparmio anche economico per i consumatori.

Il tutto dovrebbe portare a recuperare anche i piccoli apparecchi elettronici, per i quali spesso non c’è molta attenzione e vengono gettati insieme agli altri rifiuti, secondo un principio che non obbedisce per niente ad una raccolta differenziata. Già buoni risultati si sono riscontrati con i televisori. Infatti i consorzi di riciclo hanno potuto recuperare il 78% degli apparecchi da smaltire. E non si tratta di un risultato da poco. 
 
Il problema riguarda invece i telefonini in particolare, dei quali se ne riesce a recuperare solo il 10%. Tuttavia tutti i piccoli apparecchi elettronici offrono ottime potenzialità per il riciclo. Essi infatti contengono alcuni metalli preziosi come oro, argento, palladio e platino. Spesso però questi materiali non vengono recuperati, ma il loro recupero costituirebbe un guadagno di 770 euro a tonnellata di rifiuti. Sarebbe perciò opportuno procedere ad affinare le tecnologie di riciclo
 
Il nuovo decreto ministeriale prevede nuove regole anche per quanto riguarda le lampadine ad alta efficienza. Già molto è stato fatto in tema di lampadine a risparmio energetico per esempio con Ekò. Infatti viene stabilito che i consumatori possono portarle nei negozi per il ritiro. In questo modo si può evitare la dispersione del mercurio nell’ambiente
 
Immagine tratta da: ecologiae.com

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

2 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

3 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa