Un rapporto di Assoambiente, riportato su Eco dalle Città, rivela che le discariche sono destinate ben presto a riempirsi. Secondo dati relativi al 2007, le discariche sparse sul territorio nazionale sono allo stremo.
Il problema non è di poco conto perché sempre secondo Assoambiente le discariche si esauriranno in circa 24 mesi. Il 47% dei rifiuti urbani viene trattato in discarica e la quantità di rifiuti riciclabili è ancora troppo bassa, appena il 12 % contro la frazione che invece viene destinata agli inceneritori (il 69,8% solo al nord). Dei rifiuti non riciclabili è ancora insufficiente il recupero di energia e di materie prime secondarie.
Nel frattempo a Salerno la quota di raccolta differenziata ha raggiunto il tetto del 60% in meno di un anno ed entro la fine del 2009 il sindaco della città punta i riflettori sul 71%. Gli investimenti in tal senso sono stati ragguardevoli (più di sette milioni di euro) ma il gettito fiscale non è aumentato, anzi le fasce più deboli della popolazione sono state aiutate con una riduzione del 15% delle tasse.
Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…
Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…
Dopo i nuovi richiami alimentari per un potente pesticida presente in alcuni lotti di spezie,…