Rifiuti%3A+acqua+minerale+alla+spina%2C+no+alle+bottiglie
ecoo
/articolo/rifiuti-acqua-minerale-alla-spina-no-alle-bottiglie/519/amp/
Categorie Comportamenti

Rifiuti: acqua minerale alla spina, no alle bottiglie

Pubblicato da

Lo scorso maggio a Monterotondo, in provincia di Roma, era stata inaugurata la prima fontana a distribuzione gratuita di acqua liscia e gassata del Lazio. Eco dalle Città riporta che grazie all’acqua alla spina sono state risparmiate 90 mila bottiglie.

L’ Assessorato all’Ambiente della Regione Lazio ha reso noto che in due mesi dall’inizio dell’esperimento sono stati erogati 162 mila litri di acqua pubblica. La prima Fontana Leggera installata a Monterotondo ha avuto un grande successo e questo dimostra che è possibile ridurre la quantità di rifiuti salvaguardando al tempo stesso l’ambiente.
 
I 162 mila litri erogati corrispondono a circa 90 mila bottiglie di plastica non utilizzate. Tutto ciò si traduce in una riduzione del trasporto su gomma con conseguente diminuzione dell’emissione in atmosfera di oltre 5.000 kg di CO2 ed in un risparmio energetico di 92.000 kWh. L’acqua fino ad ora è stata erogata gratuitamente ma prossimamente il prezzo (simbolico) sarà di 5 centesimi per un litro e mezzo d’acqua.

Lara Elia

Lara Elia è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2015, occupandosi principalmente di edilizia sostenibile, ecologia e fonti rinnovabili.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa