Rifiuti%3A+a+Torino+Ri-scarpa+per+riutilizzare+le+scarpe
ecoo
/articolo/rifiuti-a-torino-ri-scarpa-per-riutilizzare-le-scarpe/9439/amp/
Categorie Comportamenti

Rifiuti: a Torino Ri-scarpa per riutilizzare le scarpe

Pubblicato da

rifiuti torino ri scarpa riutilizzare scarpeIn tema di rifiuti a Torino si dà il via al progetto Ri-scarpa per riutilizzare le scarpe a vantaggio della sostenibilità ambientale. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di mettere a punto un impatto ambientale ridotto, che miri alla conservazione dell’ambiente. La parola d’ordine anche in questo caso è riciclaggio. Spesso le scarpe vecchie e non più usate finiscono con l’essere buttate tra i rifiuti indifferenziati. Un comportamento non ecocompatibile che non favorisce la possibilità di badare alla salvaguardia dell’ambiente in cui viviamo. Da qui l’idea di rimediare.

D’altronde bisogna considerare che il riciclaggio ormai viene applicato a diverse tipologie di oggetti, proprio perché costituisce un’ottima strategia per risparmiare e per contribuire al rispetto dell’ambiente. Anche il riciclaggio degli abiti è già una tendenza green. A Torino le vecchie calzature saranno oggetto di riciclo mediante specifici contenitori, in modo che poi i materiali di cui esse sono composte possano essere recuperati e riutilizzati in diversi modi.
 
Fra gli impieghi che saranno messi in atto possiamo ricordare l’opportunità di realizzare giocattoli o pavimenti insonorizzati per palestre o per ambienti per le riunioni. Molto interessante è il coinvolgimento nel progetto delle scuole di ogni ordine e grado, i cui alunni saranno soggetti ad una specifica opera di sensibilizzazione rivolta all’educazione ambientale.
 
L’iniziativa è anche un modo per creare occupazione a favore delle fasce sociali più svantaggiate. Prestare attenzione alla possibilità di ridurre i rifiuti è importante. Anche in altre città si punta alla riduzione dei rifiuti, come a Firenze con Ecomugello.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa