Riciclo+dell%26%23039%3Balluminio%3A+ecco+alcuni+ecoconsigli
ecoo
/articolo/riciclo-dell-alluminio-ecco-alcuni-ecoconsigli/12697/amp/
Categorie Comportamenti

Riciclo dell'alluminio: ecco alcuni ecoconsigli

Pubblicato da

Come adoperarsi per il riciclo dell’alluminio? Ecco alcuni ecoconsigli che potrebbero risultarvi utili. Dobbiamo ricordare che questo materiale può essere oggetto di riciclaggio in tutte le sue parti. In ogni caso prima di gettarlo tra i rifiuti possiamo provvedere ad un riutilizzo dell’alluminio, che si rivela veramente ricco di possibilità. In questo modo eviteremo gli sprechi, porteremo avanti una forma di consumo incentrata sul risparmio e contribuiremo a non far aumentare la già complessa situazione dell’inquinamento ambientale. Ma andiamo nello specifico.

L’alluminio può essere utilizzato come un vero e proprio sgrassatore. Non dobbiamo fare altro che appallottolare il foglio di alluminio utilizzato e passarlo sul piano cottura per rimuovere il grasso che si è accumulato. La stessa funzione può avere sulle padelle, anche se dobbiamo ricordarci di non utilizzarlo sulle superfici antiaderenti. L’alluminio può essere utilizzato anche per affilare le forbici e per rallentare il processo di opacizzazione dell’argenteria. In quest’ultimo caso basta metterne un foglio sotto gli oggetti in argento.
 
A volte nel fare la raccolta differenziata l’alluminio mette in difficoltà. Utilizzandolo per la casa avremo eliminato ogni problema di questo tipo. Anche nel caso in cui dobbiamo imbiancare le pareti, l’alluminio può essere usato al posto della carta per salvaguardare prese e zoccoli. I fogli di alluminio da riutilizzare sono ideali anche per il giardinaggio, in quanto possono essere usati per creare un involucro intorno alla base delle piante, in modo che esse siano protette dagli insetti.
 
Si calcola che, per quanto riguarda il riciclo dell’alluminio, in Europa si recupera il 61,8% delle lattine. Un buon risultato. Se a questo aggiungiamo le ecoidee domestiche e il riciclo anche creativo dei materiali, l’ambiente ne gioverà.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità
  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

4 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 mese fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa