Il negoziante potrà così inviare le lampadine presso gli appositi centri di raccolta. É da sottolineare che i centri di raccolta sono presenti in diversi comuni, ma spesso i cittadini non sanno che le lampadine possono essere soggette ad un adeguato processo di riciclaggio o comunque, non curandosi del rispetto dell’ambiente, tendono più facilmente a gettare le lampadine ormai non più utilizzabili nella spazzatura indifferenziata.
Molte volte a spingere a questi comportamenti non ecocompatibili è la mancanza di consapevolezza sui danni ambientali che le lampadine possono provocare in termini di inquinamento ambientale. Qualche tempo fa sono state rese note le nuove regole per lo smaltimento dei rifiuti elettronici. È stato un primo passo importante verso l’attuazione di un’importante strategia di sostenibilità ambientale.
In ogni caso occorre anche l’impegno da parte di tutti, che può essere sollecitato anche mediante opportune iniziative di sensibilizzazione al problema, fra le quali possiamo ricordare la locomotiva Remigia per il riciclaggio dei rifiuti elettronici.
Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…
Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…
Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…