Robot, macchinine radiocomandate, console videoludiche, lettori mp3 e lettori DVD. Il tutto destinato all’intrattenimento dei più piccoli, che, una volta utilizzato, finisce spesso nella spazzatura indifferenziata provocando ingenti danni ambientali. I ragazzi possono lasciare allo stand di Remigia i giocattoli elettronici che ormai non usano più, impegnandosi ad agire in nome del rispetto dell’ambiente. A tutti in cambio sarà dato in omaggio un gadget.
I rifiuti di apparecchi elettrici ed elettronici contengono materiali e sostanze nocivi per l’ambiente. Per questo devono essere oggetto di un adeguato smaltimento. A questo proposito bisogna ricordare che poco tempo fa sono state stabilite nuove regole per lo smaltimento dei rifiuti elettronici. Gli apparecchi elettronici anche piccoli destinati al consumo diventano rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, indicati con la sigla RAEE e destinati ad una specifica raccolta.
Si calcola che la quantità di rifiuti elettronici è in aumento. Per questo allora la sensibilizzazione messa in atto da Remigia nei confronti delle nuove generazioni è importante in vista di un futuro ecosostenibile.
Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…
Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…
Dopo i nuovi richiami alimentari per un potente pesticida presente in alcuni lotti di spezie,…