Infatti grazie al riciclaggio effettuato per la costruzione dell’auto la carrozzeria è diventata molto più leggera di quella appartenente ad una normale vettura, perché formata dalla plastica proveniente dalle bottiglie utilizzate, e un’auto più leggera consuma sicuramente una minor quantità di carburante.
La T25 supermini car è infatti anche più leggera di una Smart del 25% e possiede un motore 660cc a tre cilindri. Anche le emissioni di CO2 sono notevolmente ridotte rispetto ad un’auto tradizionale, dato che sono misurate in un quantitativo di 88 g/km. La plastica riciclata inoltre sarà il componente fondamentale dei pannelli della carrozzeria.
Si tratta quindi sicuramente di un prodotto innovativo che permetterà di avere a disposizione un mezzo di trasporto meno inquinante con minori spese. Non si sa ancora quando il veicolo ecologico potrà essere immesso sul mercato, anche perché comunque il periodo di prova è appena iniziato. Comunque, una volta in commercio, avrà un costo al pubblico di 6.500 sterline.
Immagine tratta da: www.icis.com.
Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…
Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…
Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…