Ricette+vegan+veloci%3A+cotolette+di+tofu
ecoo
/articolo/ricette-vegan-veloci-cotolette-di-tofu/21473/amp/
Categorie Alimentazione News Green

Ricette vegan veloci: cotolette di tofu

Pubblicato da

cotolette_tofu_ricette_vegan_veloci
Tra le ricette vegan veloci perfette per l’estate vi consigliamo questa a base di tofu, semplice da fare e gradevole per tutti. Approfondiamo così anche la conoscenza del tofu, alimento naturale inizialmente diffuso in tutto l’Estremo Oriente. Il tofu viene infatti ricavato dalla cagliatura del latte di soia e poi dalla pressatura in blocchi: per questo, infatti, assomiglia molto come metodo di composizione a quello che generalmente viene utilizzato per la composizione del formaggio di latte. I suoi valori nutrizionali sono ad alto contenuto proteico, solo un ridotto contenuto di carboidrati. La presenza di grassi polinsaturi dipende in larga misura dall’azienda produttrice e dal processo applicato.

I produttori di tofu, infatti, possono valutare di utilizzare uno o più cagli fino a raggiungere la consistenza e la tipologia di formaggio desiderato. In pratica, il caglio viene sciolto in acqua e amalgamato con il latte di soia: il tutto viene portato a ebollizione fino a quando non risulta uniforme e con una forma morbida: è per questo, dunque, che l’utilizzo di più cagli differenti rende il tofu più o meno poroso. I migliori produttori di tofu non si occupano solo di creare lo stesso formaggio di soia ma anche il latte con cui realizzarlo, tramite il processo di lavorazione delle fave di soia.
Il tofu utilizzato in questo caso è moderatamente morbido e poroso, anche se non è il più morbido in commercio. L’idea della cotoletta di tofu è di per sé una ricetta classica, anche se in questa rivisitazione è stata saltata la pastella e preferita la marinatura. In questo modo, infatti, la marinatura darà quel tocco di croccante che contrasta ottimalmente con la morbidezza del tofu.
Gli ingredienti necessari per sviluppare questa ricetta sono quattro fette di tofu, il pangrattato e il limone, la salsa di soia, il rosmarino, l’aglio e il sale, senza dimenticare l’olio evo.
Per procedere nella realizzazione lasciate a marinare le fettine di tofu per trenta minuti in un composto che comprenda poca acqua, salsa di soglia, aglio e rosmarino. Passato il tempo predestinato, prendete il tofu e passatelo nel pangrattato. A quel punto, mettetelo in padella con un filo d’olio evo già messo a scaldare. Tre minuti per ogni lato e il vostro tofu sarà pronto per essere servito, solo una spruzzata di limone alla fine.
photo: joshleejosh

Elisabetta Fonte

Elisabetta Fonte è stata collaboratrice di Ecoo e Pourfemme dal 2011 al 2019, occupandosi principalmente di arredamento sostenibile, decorazioni fai da te e riciclo creativo.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

3 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa